Loading

Image Profile

Rita

Cesarina dal 2018

Piatto forte: Gnocchi di pane con erbe del carso e formaggi locali

Vivo a: Trieste

Lingue parlate: Inglese e Italiano

Buono a sapersi

 Offro alternative vegetariane

Ciao da Rita!

"La mia anima è a Trieste" (James Joyce) Visitare Trieste significa intraprendere un viaggio culturale che rievoca abitudini e stili di vita passati, incastonati in paesaggi affascinanti e ancor oggi presenti e dominanti, primo fra tutti il mare, poi le alture carsiche e, a pochi passi, i boschi. Una città dove si respira aria letteraria in ogni angolo e vicolo, da Svevo a Freud, da Saba a Joyce... In questa città dalle numerose chiese, musei, caffè letterari, palazzi in stile liberty, botteghe artigiane incontriamo Rita, la nostra Cesarina. Rita è appassionata di cucina, meticolosa e amante delle tecniche, compresa la chimica appresa nello studio del restauro (è anche restauratrice) e riportata negli equilibri della lievitazione, nel combinare insieme i diversi ingredienti, per creare la ricetta perfetta! Alla tavola di Rita, in un elegante appartamento arredato con gusto ed estro creativo, possiamo assaporare la varietà e la ricchezza della cucina tipica del capoluogo friulano, che pur essendo sul mare propone una grande varietà di piatti a base di carne, di legumi e di prodotti della terra.

Le mie specialità
  •  Assaggio di "Jota", tipica zuppa locale, con fagioli, crauti e carne affumicata
  •  Gnocchi di pane con erbe del carso e formaggi locali
  •  Tortini di "patate in tecia" con fiori di finocchietto selvatico
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato