Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione e degusta i piatti preparati durante il corso
Esperienza privata
La tua esperienza
- Battuto di sgombro al cren
- Pasta fresca ripiena a seconda della stagione (ravioli, tortelli, cappelletti, cappellacci, tortellini)
- Zuppa Inglese
Una scelta destinata ai “turisti di prossimità”, austriaci e tedeschi, per i quali il menù triestino sarebbe troppo simile ai sapori che sono soliti gustare dalle loro parti.
Un menù che comprenderà un assaggio della cucina triestina, ma anche sapori legati alle tradizioni dell’Italia come la pasta fresca ripiena, i prodotti caseari tipici delle regioni del Sud, e i dolci al cucchiaio caratteristici dei nostri fine pasto. Sarà dunque un viaggio ne "la cucina di casa dal Nord al Sud dell’Italia", farcito di racconti e storie che valorizzino anche le mie origini romane e la mia passione per le tradizioni culinarie del nostro Bel paese. Il menù varierà in base alla stagione ed è per minimo 4 persone.
129,00 € per ospite
(64,50 € per bambino)
129,00 €
per ospite64,50 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
129,00 € per ospite
(64,50 € per bambino)
129,00 € per ospite
Dove
Rita
Cesarina dal 2018Città: Trieste Lingue: Inglese e Italiano"La mia anima è a Trieste" (James Joyce)
Visitare Trieste significa intraprendere un viaggio culturale che rievoca abitudini e stili di vita passati, incastonati in paesaggi affascinanti e ancor oggi presenti e dominanti, primo fra tutti il mare, poi le alture carsiche e, a pochi passi, i boschi. Una città dove si respira aria letteraria in ogni angolo e vicolo, da Svevo a Freud, da Saba a Joyce...
In questa città dalle numerose chiese, musei, caffè letterari, palazzi in stile liberty, botteghe artigiane incontriamo Rita, la nostra Cesarina. Rita è appassionata di cucina, meticolosa e amante delle tecniche, compresa la chimica appresa nello studio del restauro (è anche restauratrice) e riportata negli equilibri della lievitazione, nel combinare insieme i diversi ingredienti, per creare la ricetta perfetta!
Alla tavola di Rita, in un elegante appartamento arredato con gusto ed estro creativo, possiamo assaporare la varietà e la ricchezza della cucina tipica del capoluogo friulano, che pur essendo sul mare propone una grande varietà di piatti a base di carne, di legumi e di prodotti della terra.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Trieste?
I migliori corsi di cucina a Trieste sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Trieste?
Le migliori esperienze gastronomiche a Trieste sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Trieste?
I migliori tour enogastronomici a Trieste sono: