Siamo in autunno inoltrato e noi continuiamo la nostra rassegna di ricette saporite e gustose che come un abbraccio ci scaldano il cuore (e il palato) durante queste giornate sempre più corte e fredde.
Vi proponiamo una variazione delle lasagne con uno degli ortaggi più tipici di questa stagione e il cui colore giallo-arancio lo rende assolutamente inconfondibile: la zucca. In questa ricetta della nostra Cesarina Laura di Paladina i veli di pasta si alternano a strati dove il gusto dolce della zucca si unisce alla nota acidula e al profumo intenso del taleggio, dando origine a un connubio irresistibile!
Lasagne al taleggio e zucca
Il colore intenso della zucca e la texture filante del taleggio per rivisitare un grande classico della cucina italiana
Ingredienti
- 1 litro di latte
- 100 gr di farina
- 100 gr di burro
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata
- 1/2 zucca delica
- Taleggio
- Parmigiano reggiano grattugiato
- 200 gr di taleggio
- Una confezione di lasagne
Procedimento
Per la besciamella:
- Versate il latte in un pentolino aggiungendo la noce moscata e il sale; poi fatelo scaldare.
- Mettete il burro in un altro pentolino e fatelo sciogliere a fuoco basso, dopo di che aggiungete la farina in una volta sola.
- Mescolate vigorosamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto dorato, il roux.
- Stemperate il roux versando prima poco latte caldo e poi tutto il resto.
- Continuate a mescolare a fuoco dolce fino a raggiungere la consistenza desiderata (cuocendo la besciamella per 5-6 minuti otterrete una densità media).
Per la farcitura:
- Frullate la zucca e mescolatela alla besciamella, fino ad ottenere una crema vellutata
Composizione delle lasagne:
- “Sporcate” con un po’ di questa crema la base di una pirofila rettangolare
- Procedete alternando strati di pasta e besciamella, taleggio, parmigiano reggiano grattugiato.
- Mettete in forno ventilato per 30 minuti a 180°C: le vostre lasagne saranno pronte quando si sarà formata una bella crosticina dorata!