Degustazione di prodotti tipici della tradizione
Esperienza condivisa
La tua esperienza
Potrete immergervi nei sapori autunnali di un menù preparato con prodotti locali e ricco di gusti intensi che rispecchiano l'atmosfera delle terre vicino al Po, situate tra l'Emilia e il basso Mantovano.
Alla tavola potrete gustare:
- - Flan di zucca servito con una riduzione di aceto balsamico e crema di Parmigiano Reggiano, o l'erbazzone, un classico della regione.
- - Risotto con puntello, condito con salamella sgranata e accompagnato da costine o braciola di maiale. Come alternativa, un cremoso risotto con zucca e salamella mantovana sgranata.
- - Sbrisolona da gustare con un accompagnamento a vostra scelta. In autunno, i paesi "della bassa" si animano con le sagre locali. Le piazze si riempiono di profumi Vi aspettiamo per vivere insieme l'autenticità di queste tradizioni.
72,00 € per ospite
(36,00 € per bambino)
72,00 €
per ospite36,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
72,00 € per ospite
(36,00 € per bambino)
72,00 € per ospite
Dove
Chiara
Cesarina dal 2020Città: Reggiolo Lingue: Inglese, Francese, ItalianoLa nostra Cesarina Chiara vive a Reggiolo, un piccolo centro al confine tra Emilia e Lombardia, terra del Po e dei Gonzaga. "Sono una ragazza giovane cresciuta a 'tortelli e cappelletti'. Nonna Luisa mi ha insegnato a lavorare la pasta fresca, a preparare piatti semplici, ma ricchi di tradizione. Vi aspetto per farvi assaporare quei sapori che per me sono casa, genuinità e condivisione."
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Reggiolo?
I migliori corsi di cucina a Reggiolo sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Reggiolo?
Le migliori esperienze gastronomiche a Reggiolo sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Reggiolo?
I migliori tour enogastronomici a Reggiolo sono: