

Possono essere serviti come secondo o come piatto unico: i peperoni ripieni sono un classico intramontabile della nostra cucina che con pochi ingredienti ci permettono di portare in tavola tanto colore e tanto sapore.
Diffusi in tutta Italia, in particolare modo al sud, possono essere preparati con tanti ripieni diversi. La nostra Cesarina Anna di San Quirico d’Orcia ce li propone con una golosa farcitura a base di carne di manzo e di vitello, mortadella e scamorza affumicata.
Siamo sicuri che questa ricetta vi conquisterà!

Peperoni ripieni al forno
Una ricetta semplice per un piatto ricco di sapore adatto in ogni stagione
DifficoltàFacile
Tempo preparazione15m
Tempo cottura45m
Porzioni4
€
CostoBasso
Ingredienti
- 3/4 peperoni medi gialli e rossi
- 250 g di macinato di vitello
- 250 g di macinato di maiale
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 250 g di scamorza affumicata
- 100 g di mortadella
- 3 cucchiai colmi di pangrattato
- 3 uova
- Prezzemolo sale e pepe q.b.
- 1/2 mestolo di sugo
Per il sugo:- 1l di passata di pomodoro
- Olio evo
- 2 spicchi d aglio
- Sale pepe q.b.
Procedimento
- Preparate il sugo scaldando l’olio e rosolate l’aglio senza bruciarlo.
- Aggiungete la passata,il sale, il pepe e lasciate cuocere per 30/40 minuti.
- Pulite i peperoni, tagliateli a metà nel senso della lunghezza.
- Preparate il ripieno unendo al macinato il formaggio, il pangrattato, la scamorza e la mortadella tritate, le uova, il sale, il pepe, il prezzemolo e mezzo mestolo di sugo. Lavorate bene: il ripieno deve risultare morbido.
- Farcite i peperoni e metteteli in una teglia.
- Aggiungete su ogni peperone un pezzettino di burro e fate rosolare in forno per 15 minuti a 200°C.
- A questo punto aggiungete il sugo sui peperoni e fate cuocere il tempo necessario, finché il peperone risulti morbido.
Le Migliori Esperienze Vegetariane
Scopri le nostre esperienze di cucina vegetariana e vegana, in tutta Italia. Corsi di cucina a base vegetale e cene per degustare innumerevoli ricette. Non solo la pizza e la pasta, ma una varietà di piatti sono nati in Italia come opzioni vegetariane. Visita un mercato locale, prepara un menù tutto vegetale, impara a cucinare piatti popolari italiani che rappresentano le nostre tradizioni nella loro versione "green".
Piatto locale
5 (106)
Corsi di cucina
Prepariamo insieme gli gnocchi!Ospitato da Enrico
Milano
76 € per ospite
Esperienza condivisa
5 (7)
Corsi di cucina
Lezione di cucina vegana nel borgo anticoOspitato da Valentina
Bari
113 € per ospite
Esperienza condivisa
5 (9)
Corsi di cucina
Dall'orto alla tavola e menù tradizionale toscanoOspitato da Genny
Rapolano Terme
145 € per ospite
Esperienza privata
5 (3)
Corsi di cucina
Corso di cucina tradizionale: "a casa dalla nonna"Ospitato da Maria Immacolata
Olbia
145 € per ospite
Esperienza privata