

Il 21 marzo è una data da segnare sul calendario: sì, perché in quella data si celebra un dolce molto amato, forse il dolce italiano più famoso al mondo, il tiramisù.
Delle sue origini avvolte nel mistero e della ricetta classica per realizzarlo, vi abbiamo raccontato in questo articolo.
L’anno scorso è stata la volta del tiramisù alla mostarda, quest’anno per prepararci al meglio alla Giornata Internazionale del Tiramisù 2025, vi proponiamo un’altra rivisitazione di questo delizioso dessert al cucchiaio presentandovi la ricetta del tiramisù “Sinfonia di Sapori” della nostra Cesarina Lina da Porto Mantovano.
Il nome della ricetta descrive bene questa re-interpretazione del tiramisù che sicuramente vi conquisterà: la dolce cremosità del mascarpone qui si incontra con la nota sapida del cioccolato al sale e la croccantezza delle mandorle tostate, creando una perfetta armonia di gusto e texture.

Tiramisù "Sinfonia di sapori"
Il soffice mascarpone incontra la nota croccante delle mandorle in una vera… sinfonia di sapori!
Ingredienti
- 50 g cioccolato al sale
- 30 g mandorle tostate e salate
- Due pizzichi di sale rosa
- 12 biscotti Lotus
- 250 g di mascarpone
- 27 g tuorlo
- 40 g zucchero
- Cacao amaro
- 2 tazzine di caffè
Procedimento
- Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
- Tritate le mandorle e la cioccolata e mettetele da parte.
- Montate lo zucchero con i tuorli fino a quando non diventano chiari; poi unite il mascarpone e amalgamate bene.
Assemblaggio:
- Bagnate 6 biscotti nel caffè e disponeteli su un piatto.
- Con una sac à poche mettete il primo strato di mascarpone, spargete metà della cioccolata, metà delle mandorle e spolverate con un pizzico di sale.
- Ripetete la stessa operazione con il resto degli ingredienti.
- Lasciate riposare in frigo per una mezz’ora per assaporare al meglio questa sinfonia di sapori!