

Cosa c’è di meglio del profumo che invade una cucina quando inforniamo un dolce? Oggi con la nostra Cesarina Francesca di Scafati, paese a pochi chilometri da Pompei, prepariamo una torta brioche che potrete gustare a fine pasto come dolce oppure a colazione.
La preparazione non è eccessivamente complicata, ma ci vuole pazienza visti i tempi di lievitazione. L’attesa però sarà ripagata quando sfornerete la brioche: dorata, calda e fragrante, con quella crosticina croccante e il cuore morbido saprà conquistare tutta la famiglia.
“In genere preparo questa brioche insieme ai miei figli nel periodo natalizio, quando ci riuniamo affettuosamente: tutti intorno a me con le mani in pasta, sporchi di farina, ma con tanta felicità nel cuore”.

Torta brioche
Ideale per colazione, la crosticina croccante e il cuore soffice vi conquisteranno
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 250 g farina Manitoba media forza
- 250 g latte
- 70 g zucchero
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 60 g + 80 g margarina
- 100 g lievito madre
- 2 g di sale
- 100 g zucchero di canna integrale
- 5 g cannella in polvere( facoltativo)
Procedimento
- Sciogliete il lievito nel latte tiepido. In una ciotola versate il latte con il lievito, lo zucchero, l’uovo e una parte della farina. Mescolate bene e incordate l’impasto.
- Quando il composto è ancora grezzo, aggiungete un tuorlo alla volta e concludete con l'aggiunta della margarina in due passaggi, quindi aggiungete il sale.
- Trasferite in una ciotola e fate lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).
- Stendete l’impasto fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
- Formate un rettangolo, spennellate il composto con margarina e cannella.
- Arrotolate, tagliate per il lato lungo lasciando 2 cm circa.
- Intrecciate le due parti sovrapponendole. Unite gli estremi per formare un anello.
- Posizionate la ghirlanda su una teglia con carta forno e lasciate lievitare ancora 1 ora.
- Infornate a 175°C per 25/30 minuti.
- Una volta freddo spolverate con zucchero a velo.