

La pasta ripiena è il regno dove dare libero sfogo alla fantasia: ravioli, tortelli e cappelletti diventano scrigni dove la pasta all’uovo, sapientemente chiusa, custodisce al suo interno la sorpresa di un ripieno di volta in volta differente, ma sempre goloso e appetitoso.
Oggi vi proponiamo la ricetta della nostra Cesarina Graziella da Campofelice di Roccella per preparare dei tortelli dal ripieno insolito: i tortelli ai carciofi, un primo piatto delicato, gustoso e raffinato che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti.
"Noi in Sicilia utilizziamo i tipici carciofi con le spine: abbiamo grandi coltivazioni e nella stagione invernale il loro costo è davvero basso, ma in alternativa si possono utilizzare carciofi romani o di altre varietà".

Tortelli ai carciofi
Un primo piatto raffinato dove la pasta all'uovo si sposa con un delicato ripieno ai carciofi
Ingredienti
- Per la pasta:
- 1 uovo
- 100 g di farina 00
Per il ripieno:- 1 carciofo
- 1 bocca di burro
- Sale pepe
- 1 bustina di zafferano
Per il condimento:- 1 carciofo
- Burro 50 g
- Sale, pepe, prezzemolo e uno spicchio di aglio
Procedimento
Per il ripieno:
- Pulite il carciofo dalle foglie più dure, tagliatelo a pezzetti e stufatelo con il burro, il sale e il pepe.
- Fate cuocere aggiungendo un cucchiaio di acqua se necessario.
- A cottura ultimata, frullate con un mixer, aggiungete parmigiano grattugiato e, se necessario, un po’ di fecola di patate per rendere il ripieno consistente.
Per la pasta fresca:
- Tirate la sfoglia (se non sapete come fare, potete consultare questo articolo), quindi preparate i ravioli utilizzando il ripieno appena preparato.
Per il condimento:
- In una padella rosolate il carciofo pulito e tagliato a pezzetti con il burro e lo spicchio di aglio schiacciato.
- Regolate di sale e pepe e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
- Fate cuocere per circa mezz'ora a fuoco lento.
Cottura e preparazione del piatto:
- Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata, scolateli e saltateli in padella con il condimento per qualche minuto.
- Servite con Parmigiano grattugiato e chips di carciofi (utilizzate le foglie meno tenere e friggetele in olio di semi fino a che non siano croccanti al punto giusto)