Home/Il Ricettario di Cesarine/L’estate nel piatto con le zucchine alla scapece
Zucchine alla scapece

L’estate nel piatto con le zucchine alla scapece

Tra i contorni più iconici della tradizione campana, le zucchine alla scapece portano in tavola tutto il profumo dell’estate. Perfette per accompagnare arrosti di carne o pesce, sono altrettanto deliziose servite su crostini croccanti, come antipasto fresco e sfizioso.

La ricetta della nostra Cesarina Francesca di Civitavecchia celebra la semplicità della cucina mediterranea con un piatto facile da preparare, ma ricco di gusto.

“Le zucchine alla scapece non mancano mai d’estate nella mia cucina. Le preparo spesso anche durante le mie cooking class perché sono belle da vedere, profumate, e piacciono sempre, grandi e piccini. È una ricetta che sembra semplice, ma bisogna saperla fare: friggere bene, non esagerare con l’aceto, lasciarle riposare il giusto. È uno di quei piatti che raccontano perfettamente la cucina napoletana: pochi ingredienti, massima resa. E poi, servite fredde con del buon pane, possibilmente fatto in casa, diventano poesia!”

Cesarina Francesca, zucchine alla scapece

Le zucchine – che nella bella stagione raggiungono il loro massimo splendore – vengono affettate, fritte e poi immerse ancora calde in una marinatura profumata a base di aceto, olio extravergine d’oliva, aglio e menta fresca.

Questo antico metodo di conservazione, lo “scapece”, affonda le radici nella dominazione spagnola: dal termine escabeche, che indica proprio la pratica di “inzuppare” gli alimenti in aceto. Oggi è una tradizione diffusa in molte regioni del Sud Italia, dalla Campania alla Sicilia.

Ma oltre a essere deliziose, sapete qual è il bello delle zucchine alla scapece? Migliorano con il riposo, quindi l’ideale è prepararle in anticipo perché diventano ancora più buone il giorno dopo. Allora, cosa aspettate? Allacciate il grembiule e preparate le vostre zucchine alla scapece, un piatto semplice, fresco e aromatico che racconta, forchettata dopo forchettata, tutto il sapore dell’estate!

Zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece

Pochi ingredienti, tanta personalità per un piatto che sa di casa

DifficoltàFacile
Tempo cottura20m

Ingredienti

  • 1 kg di zucchine
  • 3 cucchiai di aceto, di vino bianco 
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di menta fresca
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • Sale q.b.

Procedimento

  • Lavate bene le zucchine sotto l’acqua corrente, asciugatele e tagliatele a rondelle di circa 3-4 mm di spessore (state attenti a non farle troppo sottili). 
  • Scaldate abbondante olio di semi in una padella ampia. Friggete le zucchine, poche alla volta, affinché non si sovrappongano. Giratele delicatamente e fatele dorare su entrambi i lati.
  • Appena pronte, scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta assorbente; quindi salatele subito mentre sono ancora calde.
  • In una ciotolina, mescolate aceto di vino bianco con aglio tagliato a fettine sottili e menta fresca spezzata con le mani. Lasciate riposare qualche minuto per far insaporire il tutto.
  • In una pirofila, alternate strati di zucchine fritte e cucchiaiate di condimento, irrorando anche con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo tra uno strato e l’altro.
  • Coprite e lasciate riposare in frigo per almeno 12 ore. Tirate fuori dal frigo mezz’ora prima di servirle.
  • Guarnite con menta fresca e portatele in tavola con pane casereccio tostato.


Consiglio: preparatele il giorno prima perché saranno ancora più buone!

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit