Corsi di cucina

Sapori di Sicilia: corso di cucina vegetariana e vegana

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Giampatrizia

Pedara

Durata 3h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza
  • Pasta alla Norma
  • Caponata
  • Polpette di melanzane
  • Biancomangiare di mandorle

In un’atmosfera tipica siciliana, vivrai un’esperienza pratica e coinvolgente imparando a preparare piatti autentici della tradizione vegana e vegetariana dell’isola. Metterai le mani in pasta facendo insieme i maccarruni, la pasta fatta in casa, e cucinerai piatti iconici come la Pasta alla Norma, la caponata, le polpette di melanzane e il dolce biancomangiare. Ogni ricetta sarà adattata ai tuoi gusti e al tuo stile alimentare, così da scoprire quanto la cucina povera ma ricca di sapori della Sicilia sia perfetta per chi sceglie un’alimentazione vegetale. Porterai a casa un bagaglio di tecniche e sapori da condividere con amici e famiglia, un vero e proprio souvenir culinario dal cuore della Sicilia.

Vegano

Vegetariano

Totale: 123,00 €

123,00 € 
per ospite

62,00 € per bambino

Recensioni
5.0
2 recensioni
Giampatrizia is all you could imagine an Italian mama would be like. A good cook that controls the kitchen with lots of passion and warmness. She invited us into her cozy home and gave us and unforgettable evening. Also thanks to her husband and Stefania. We were a family of five and Giampatrizias cooking class was the highlight of our holiday in Sicily. We could feel this was not just ‘another day at the office’, but something she did because she lovede it.

Henriette Ravn - agosto 2025

Sono andata a cena della signora Giampatrizia assieme ad una mia amica e ci siamo trovate veramente bene, un po’ come in famiglia. Appena siamo arrivate abbiamo notato la cura nel dettaglio della tavola con al centro una composizione floreale. Nonostante le nostre scarse doti culinarie, sotto l’attenta e paziente supervisione della nostra Cesarina, abbiamo mangiato tantissimi piatti molto buoni della tradizione siciliana, dall’antipasto al dolce. La serata è stata assolutamente di nostro gradimento e i padroni di casa si sono dimostrate persone disponibili anche nel consigliarci modi per arricchire il nostro itinerario durante il viaggio. Risate e chiacchiere non sono mancate, esperienza assolutamente da provare, consigliassimo!!!!

Irene  - novembre 2024

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Giampatrizia
Cesarina dal 2023Città: Pedara    Lingue: Italiano e Inglese
La mia cucina riflette la ricca tradizione siciliana, tramandata in famiglia e adattata per rispondere alle esigenze alimentari, inclusa la cucina senza glutine. Senza limiti di ospiti, ho organizzato eventi nel mio giardino con cibo abbondante, buona musica e curati allestimenti. Le mie cene natalizie sono sempre state apprezzate, con attenzione particolare all'allestimento e alla presentazione dei piatti. Oltre alla tradizione siciliana, amo sperimentare con piatti internazionali. I miei hobby includono la produzione di marmellate con la frutta del mio frutteto, la creazione di rosoli fatti in casa e varie conserve.
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit