Corsi di cucina

Cuciniamo pasta fresca e tiramisù ai piedi dell'Etna

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Lucrezia

Acireale

Durata 3h 30m

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza
  • Maccheroni al ferretto con sugo di carne
  • Busiate alla Norma
  • Tiramisù

Vi accoglierò in una casa di campagna immersa nella natura, circondata da profumati agrumeti e macchia mediterranea, con una splendida vista sull’Etna. Condivideremo un’esperienza autentica, un vero e proprio viaggio nei sapori della tradizione siciliana: prepareremo insieme i maccheroni al sugo di carne, le busiate alla Norma arricchite da una spolverata di ricotta salata, e concluderemo con un delizioso tiramisù fatto in casa. Sarò felice di venire incontro anche a esigenze alimentari vegetariane o vegane. Al termine della preparazione, ci godremo un aperitivo con prodotti locali e poi degusteremo i nostri piatti sulla terrazza panoramica, tra Etna e mare, con lo sguardo che arriva fino a Taormina. Il tutto in un’atmosfera rilassata e autentica, accompagnata da un buon calice di vino

Totale: 145,00 €

145,00 € 
per ospite

73,00 € per bambino

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Lucrezia
Cesarina dal 2025Città: Acireale    Lingue: Italiano e Inglese
Mi chiamo Lucrezia e cucinare è molto più di una passione: è il mio modo di raccontare storie, tramandare tradizioni e creare momenti di condivisione autentica. Amo accogliere i miei ospiti con piatti che profumano di Sicilia, dove ogni ricetta custodisce un ricordo e ogni ingrediente parla della mia terra. Porto avanti le tradizioni di famiglia, in particolare quelle di mia nonna Santa: dai maccheroni al sugo fatti in casa alle scacciate, dalle zeppole ai classici della nostra cucina, sempre ricchi di calore e semplicità. Mi piace prendermi cura degli altri attraverso il cibo, con attenzione, amore e quel tocco che rende ogni cena un momento speciale. In cucina preparo con passione pasta fresca — come maccheroni, busiate e gnocchetti — e tanti dolci, dal tiramisù al cannolo siciliano, passando per cheesecake e profiteroles. Tra i secondi non mancano le polpette (anche vegetariane), gli involtini e i grandi classici siciliani come parmigiana, caponata o l’insalata di finocchi e arance. Cucinare per me è accogliere, creare e condividere.
 
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit