Lisa
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese
Degustazione di prodotti tipici della tradizione
Esperienza condivisa
La tua esperienza
Unisciti a un’esperienza unica che unisce musica e sapori di Sicilia. Ascolterai un concerto coinvolgente che racconta l’isola in modo inedito, tra jazz, recitazione e dialetto siciliano, che diventa esso stesso musica. Brani tradizionali e contemporanei, improvvisazioni e inediti si fondono per evocare l’anima di una terra intensa, poetica e contraddittoria. Il tutto accompagnato da un calice di ottimo vino. Al termine, ti aspetta una degustazione di specialità tipiche siciliane, per completare il viaggio sensoriale tra suoni, emozioni e sapori autentici.
123,00 € per ospite
(62,00 € per bambino)
123,00 €
per ospite62,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
123,00 € per ospite
(62,00 € per bambino)
123,00 € per ospite
Dove
Lisa
Cesarina dal 2020Città: Piedimonte Etneo Lingue: Italiano, Inglese, FranceseAnnalisa Maria vive a Piedimonte, un caratteristico paesino nella zona dell'Etna e vicino al mare di Taormina. La sua casa è luogo di pace e relax, dove mangiare e ascoltare musica. Un’infanzia ricca di cucina casereccia ed una tradizione culinaria, che si tramanda da generazioni, sono gli ingredienti principali della sua cucina. La pasta è rigorosamente fatta in casa, con passione, prodotti bio e freschissimi a km 0. Il vino servito è un misto di Nerello Mascalese e Nero D’avola, prodotto con amore dai piccoli vigneti di famiglia e dal suo papà.
Un’infanzia pregna di cucina casereccia ed una tradizione culinaria che si tramanda da generazioni, sono gli ingredienti principali della mia cucina dove, tuttavia, la tradizione si coniuga con la sperimentazione e la rivisitazione dei piatti tipici siciliani. Un tocco di innovazione che non manca di trascurare la cosa piu importante: l’hand made.
La pasta è rigorosamente fatta in casa, come nonna vorrebbe, con passione, amore e quel pizzico di novità che svecchia senza alterare l’equilibrio, ma al contrario dona, grazie al sapiente dosaggio degli ingredienti tutti bio e freschissimi a km zero, una frizzantezza e una godibilità al palato.
L’accoglienza tipica della nostra terra unita alla passione per la rivisitazione
dei piatti tradizionali, sono gli elementi che contraddistinguono il mio Home Restaurant.
Il vino servito è di preferenza locale, un misto di nerello mascalese e nero d’avola, prodotto con tanto amore dai piccoli vigneti di famiglia e personalmente curato da “papuccio”, tuttavia è possibile, previa prenotazione e con costo aggiuntivo, richiedere un particolare tipo di vino da abbinare al menù scelto. Tutte le preparazioni dolciarie a base di frutta e confetture, sono create con prodotti che coltiviamo personalmente e le nostre conserve sono disponibili (in quantità limitata) all’acquisto, qualora voleste portarvi dietro un pezzo di sicilia. Ho sempre creduto che la cucina fosse una parentesi di gioia, un appagamento delpalato, serenita’, un momento da condividere con amici e familiari.
E con gioia estendo questo concetto agli amanti della buona tavola.
Un’infanzia pregna di cucina casereccia ed una tradizione culinaria che si tramanda da generazioni, sono gli ingredienti principali della mia cucina dove, tuttavia, la tradizione si coniuga con la sperimentazione e la rivisitazione dei piatti tipici siciliani. Un tocco di innovazione che non manca di trascurare la cosa piu importante: l’hand made.
La pasta è rigorosamente fatta in casa, come nonna vorrebbe, con passione, amore e quel pizzico di novità che svecchia senza alterare l’equilibrio, ma al contrario dona, grazie al sapiente dosaggio degli ingredienti tutti bio e freschissimi a km zero, una frizzantezza e una godibilità al palato.
L’accoglienza tipica della nostra terra unita alla passione per la rivisitazione
dei piatti tradizionali, sono gli elementi che contraddistinguono il mio Home Restaurant.
Il vino servito è di preferenza locale, un misto di nerello mascalese e nero d’avola, prodotto con tanto amore dai piccoli vigneti di famiglia e personalmente curato da “papuccio”, tuttavia è possibile, previa prenotazione e con costo aggiuntivo, richiedere un particolare tipo di vino da abbinare al menù scelto. Tutte le preparazioni dolciarie a base di frutta e confetture, sono create con prodotti che coltiviamo personalmente e le nostre conserve sono disponibili (in quantità limitata) all’acquisto, qualora voleste portarvi dietro un pezzo di sicilia. Ho sempre creduto che la cucina fosse una parentesi di gioia, un appagamento delpalato, serenita’, un momento da condividere con amici e familiari.
E con gioia estendo questo concetto agli amanti della buona tavola.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Abbiamo a cuore la tua sicurezza alimentare
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Piedimonte Etneo?
I migliori corsi di cucina a Piedimonte Etneo sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Piedimonte Etneo?
Le migliori esperienze gastronomiche a Piedimonte Etneo sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Piedimonte Etneo?
I migliori tour enogastronomici a Piedimonte Etneo sono: