Esperienze gastronomiche

Pranzo tradizionale romagnolo

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Arianna

Sant'Andrea in Besanigo

Durata 1h 30m

Max 5 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo

Degustazione di piatti tipici della tradizione

Esperienza privata
La tua esperienza
  • Tagliere con salumi e formaggi del territorio accompagnato da piadina fatta in casa, verdure dell'orto, frittatine con verdure, crostini
  • Tagliatelle al ragù di salsiccia
  • Tiramisù

Per questo pranzo romagnolo verrete trasportati nella tradizione di famiglia. Il cibo in Romagna rappresenta un momento di convivialità e un modo per stare bene insieme! Si cucina con amore i piatti tramandati dalle "azdore" romagnole. Verrete ospitati in un luogo a me molto caro che io chiamo “ il mio posto magico”: un parco privato con orto e piante. Sarete immersi nella pace più assoluta, lontani dal caos cittadino e circondati dalla meravigliosa natura: potrete visitare il mio piccolo orto e sdraiarvi tra gli alberi nella mia amaca.

Totale: 65,00 €

65,00 € 
per ospite

50,00 € per bambino

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Arianna
Cesarina dal 2022Città: Sant'Andrea in Besanigo    Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo
Ciao a tutti, mi chiamo Arianna e sono della bellissima città di Riccione in provincia di rimini. La mia passione per la cucina mi è stata trasmessa da mia mamma una “zdora” romagnola che con le sue mani sapienti riusciva a riempire la casa di profumi buonissimi ogni giorno. Da lei ho imparato a fare la sfoglia, la piada e tutto ciò che la nostra Romagna ci regala: dalle lasagne ai cappelletti in brodo alle tagliatelle. Amo cucinare anche il pesce in tutti i modi; in realtà amo cucinare in generale, sempre. mi fa stare bene. L'idea di preparare qualcosa di buono fatto con amore alle persone che amo mi dà pace. Quando cucino penso sempre a chi assaggerà i miei piatti e cerco di rispettare le tradizioni della nostra cucina per lasciare un buon ricordo ai miei ospiti. Sono sempre alla ricerca di prodotti locali, genuini, materie prime che rispettano le leggi naturali, senza grandi stravolgimenti ma sicuramente buoni e di ottima qualità. Penso che per mangiare bene non serva tanto, ma i prodotti devono essere buoni. Mi piace anche sperimentare le diverse cucine internazionali, dai gyoza al sushi, al mio fantastico riso thai e alla paella. Sperimentare è per me un divertimento, mi rende viva. Creare e riprodurre piatti di origine internazionale ci fa capire che la cucina unisce tutti con un filo diretto che passa attraverso il nostro palato. 
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy