Esperienze gastronomiche

I Sapori da non dimenticare

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Giacomo

Santarcangelo di Romagna

Durata 1h 30m

Max 10 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Degustazione di piatti tipici della tradizione

Esperienza privata
La tua esperienza
  • Cantarelle salate e dolci
  • Spoja lorda in brodo
  • Ciambella romagnola con crema

Riscopriamo insieme vecchi sapori oramai dimenticati :

  • le Cantarelle ( simili a dei pancake ) che si possono utilizzare sia in ricette dolci che salate; le degusteremo con squacquerone e fichi carammellati oppure con salame di mora romagnola
  • la Spoja Lorda ( sfoglia sporcata ) simile a dei piccoli ravioli leggermente ripieni, una valida alternativa ai più preziosi cappelletti rigorosamente in brodo;
  • la Ciambella con la crema, un dolce tipico apprezzato sia a colazione, che a pranzo e cena, un dolce che non stanca mai. Cibi semplici e popolari che veniveno preparati con quegli ingredienti fortemente identitari del territorio e che erano a disposizione di tutte le famiglie contadine romagnole.

Totale: 65,00 €

65,00 € 
per ospite

50,00 € per bambino

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Giacomo
Cesarina dal 2023Città: Santarcangelo di Romagna    Lingue: Italiano e Inglese
Originario di Cervia mi sono trasferito all'età di 25 anni a Rimini e da oltre 15 risiedo a Santarcangelo di Romagna a pochi chilometri da Rimini e dal mare. Santarcangelo è un vivacissimo paese dell’entroterra, pieno di attività commerciali e ristorative, con un borgo storico particolarmente apprezzato per la sua architettura e la sua bellezza paesaggistica.  Ho deciso di dedicarmi a tempo pieno ad una mia passione di sempre: la cucina tradizionale e popolare romagnola. Oggi faccio lo sfoglino (tiro la sfoglia al matterell ) per alcuni famosi ristoranti dei dintorni e mi cimento in cucina per alimentare ancora un'antica arte che ho visto praticare e appreso, prima da mia nonna paterna e poi da mia mamma, cioè quella di fare la pasta fresca fatta in casa e di utilizzare i tanti e vari ingredienti del territorio per insaporirla al meglio. Mi piace condividere la mia passione, e la mia continua ricerca di materie prime locali di eccellenza, con gli amici e tutti coloro che desiderano avventurarsi in questa esperienza piena di sorprendenti sensazioni…per questo motivo ho deciso di aprire le porte di casa agli ospiti di Cesarine, a conferma di un territorio vocato all’ospitalità, la Romagna!! 
 
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy