Home/Il Ricettario di Cesarine/Bruschette antispreco con foglie di broccoli e cavolfiore
Bruschetta con foglie di broccolo o cavolfiore

Bruschette antispreco con foglie di broccoli e cavolfiore

In occasione della sesta Giornata Internazionale contro lo Spreco Alimentare il prossimo 29 settembre, vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa per riutilizzare le foglie di broccoli e cavolfiori che normalmente scarteremmo. Con queste bruschette 100% antispreco, potrai sorprendere amici e famiglia, risparmiare in cucina e contribuire a ridurre lo spreco alimentare.
La nostra Cesarina Beatrice da Milano le serve spesso come antipasto per una cena o come stuzzichini sfiziosi per l’aperitivo milanese. Sono veloci, facili da preparare e, come puoi immaginare, molto economiche!

Bruschetta con foglie di broccolo o cavolfiore

Bruschette con foglie di broccolo o cavolfiore

Foglie di broccoli o cavolfiore reinventate in un antipasto saporito e unico

DifficoltàFacile
Tempo preparazione20m
Tempo cottura10m
CostoBasso

Ingredienti

  • Pane per bruschette
  • Torsolo di broccolo o cavolfiore
  • Foglie di broccolo o cavolfiore (private della costa centrale)
  • Olio EVO
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olive taggiasche q.b.
  • Capperi q.b.
  • Peperoncino q.b. (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Lievito alimentare q.b.
  • Mandorle q.b.
  • Pepe q.b.
  • Succo di limone

Procedimento

  • Affettate finemente le foglie del broccolo o del cavolfiore (quelle che normalmente si scartano). Per quelle più coriacee basterà eliminare la costa centrale (che potrà essere usata per insaporire un brodo).
  • Saltatele in padella per pochi minuti con olio EVO e uno spicchio d'aglio, salatele a fine cottura aggiungendo anche una manciata di olive taggiasche, di capperi dissalati e un po’ di peperoncino (se gradito).
  • Eliminate la parte esterna più fibrosa del torsolo del broccolo (o del cavolfiore) e affettatelo a rondelle.
  • Lessate il torsolo così ripulito per alcuni minuti in acqua salata, poi frullatelo con lievito alimentare (che sostituisce il parmigiano), qualche mandorla, olio EVO, pepe e succo di limone.
  • Preparate la bruschetta tostando una fetta di pane, spalmatela con il pesto preparato e guarnire con le erbe saltate, terminando con una grattata di scorza di limone e un filo d'olio.

Esperienze vegetariane a Milano

Se sei un appassionato di cucina vegetariana e desideri esplorare piatti nuovi o gustare quelli tipici della tradizione, le nostre esperienze vegetariane a Milano sono ciò che fa per te! Dai corsi di cucina ai pranzi e alle cene, offriamo un'ampia gamma di opzioni ricche di gusto dove i protagonisti assoluti sono i prodotti di origine vegetale. I corsi di cucina, tenuti dalle nostre esperite Cesarine, sono ideali per imparare nuove ricette vegetariane e per perfezionare le tue abilità ai fornelli; se invece non hai voglia di cucinare, siediti a tavola e goditi un'esperienza culinaria unica con i sapori e i profumi della cucina vegetariana!

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit