Corsi di cucina

Lezione di cucina tipica Umbra: gli Strangozzi al Tartufo

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Sara

Assisi

Durata 2h

Max 8 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese

Corso di cucina su una ricetta di pasta fresca e un menù a 2 portate

Esperienza privata
La tua esperienza
  • Strangozzi al tartufo
  • Rocciata di Assisi

In un antico casale, immerso nelle colline Umbre, tra ulivi che producono un ottimo olio extravergine, imparerete la ricetta tradizionale degli Strangozzi, pasta dalla storia centenaria e il nome particolare.

La forma di questa pasta richiama quella delle stringhe di cuoio che venivano utilizzate come lacci per le scarpe, e durante il Medioevo, servivano per strozzare le persone durante gli agguati.

In questo corso di cucina impareremo a prepararli seguendo la ricetta tradizionale.

Come condimento di questa semplice pasta non può mancare il Tartufo nero Umbro, una vera prelibatezza.

E per finire vi farò assaggiare la tipica Rocciata di Assisi, il cui nome significa "tonda".

La base è un impasto molto semplice, ma è il ripieno la sua bontà, ricco di frutta secca con aggiunta di spezie.

Vegetariano

Totale: 80,00 €

80,00 € 
per ospite

40,00 € per bambino

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Sara
Cesarina dal 2021Città: Assisi    Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese
"Mi chiamano tutti Sara, diminutivo di Cesarina, nome ereditato dalla Nonna paterna, regina indiscussa della cucina. Non solo lei è stata per me un modello, ma anche la mia Mamma Liliana, mia Zia Ines, mia suocera Nunzia.  Ho un bel potpourri di ricette regionali che mi caratterizzano, essendo nata nel Lazio, poi per amore vissuta in Puglia, poi per scelta approdata in Umbria, dove abbiamo formato famiglia e creato la nostra casa, immersa nella collina di Assisi.  E così perché non diventare una vera Cesarina. Amo la cucina in tutte le sue sfaccettature: dolci, salati, conserve, ma soprattutto il piacere di cucinare per la mia famiglia e per i miei ospiti."
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy