Esperienze gastronomiche

Ravioli e tradizione: storia e sapori della cucina trentina

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Cinzia

Baselga di Pinè

Durata 3h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Inglese, Spagnolo, Italiano

Degustazione di prodotti tipici della tradizione

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Un brindisi con un buon Prosecco per iniziare con gusto, seguito da un piatto di ravioli ripieni delle autentiche bontà del territorio. Quando la cucina di famiglia era un momento di conforto dopo lunghe giornate di lavoro, si preparavano piccoli piatti ricchi di sapore, realizzati con ingredienti semplici ma sostanziosi, capaci di soddisfare tutta la famiglia. Ricette tramandate con cura, arrivate fino a noi non solo attraverso il gusto e l’aspetto, ma anche grazie ai profumi evocativi che sprigionano in cottura.

    Totale: 74,00 €

    74,00 € 
    per ospite

    37,00 € per bambino

    Recensioni
    5.0
    16 recensioni
    Cinzia created an unforgettable culinary experience for us. From the trip to the local farm market to the step-by-step guidance and delicious meal at the end, every moment was thoughtfully curated. She was not only informative but also warm and gracious. Her passion for life, cooking, and people radiated throughout the entire experience. This is more than just a cooking class—it's a once-in-a-lifetime, authentic experience set in the stunning mountains of Italy. Cinzia, we are grateful for the way you shared your heart and passion with us!

    Juliana  - aprile 2025

    Cinzia was a phenomenal host! She’s very knowledgeable about food and cooking and stressed the importance of fresh ingredients, even sourcing from her own garden when able. She was very friendly and opened her heart and her home to us in a way that made for an unforgettable experience! I would highly recommend taking a class with her!

    Selasi - aprile 2025

    Una mattinata molto piacevole in cucina in compagnia di Cinzia! Mi sono trovata benissimo, sia a livello personale che come spiegazione della ricetta..abbiamo fatto dei fagottini alle mele (con qualche trucchetto e ingrediente particolare che sicuramente replicherò) e i Farinoi tipici della zona. Un viaggio tra ingredienti semplici e della tradizione,senza sprechi e valorizzando al massimo gli ingredienti. Non avevo mai fatto della pasta fresca ripiena e mi sono divertita molto oltre che aver imparato la tecnica. Cinzia è una Cesarina molto accogliente e piacevole nei modi, è stato una bellissima chiacchierata mentre impastavamo i ravioli! Esperienza positivissima , lo consiglio!

    FRANCESCA - marzo 2025

    Di recente ho avuto il piacere di partecipare a un'esperienza di private cooking presso la casa di Cinzia, un'accogliente e calorosa padrona di casa, orgogliosa delle tradizioni culinarie trentine. La serata è stata non solo un'opportunità per apprendere nuove ricette, ma anche un'esperienza conviviale che ha arricchito il mio palato e creato preziosi momenti di condivisione. Cinzia ha saputo guidarmi con entusiasmo e competenza nella preparazione di alcuni piatti tipici della cucina trentina, tra cui lo strudel, il tortel di patate e gli späztle. Ogni fase del processo di cucina è stata accompagnata da spiegazioni dettagliate sulle origini degli ingredienti e le tecniche tradizionali, rendendo l’esperienza educativa quanto divertente L'atmosfera informale e affettuosa di casa di Cinzia ha reso l’intera esperienza ancor più speciale In conclusione, consiglio vivamente a chiunque di partecipare a un'incontro di private cooking a casa di Cinzia. Non solo imparerete a preparare piatti deliziosi della tradizione trentina, ma avrete anche la possibilità di vivere un’esperienza unica di convivialità e cultura culinaria. Un grazie sincero a Cinzia per la sua passione e dedizione nel condividere la bellezza della cucina trentina.

    Moreno - gennaio 2025

    Ich wurde mit offenen Armen von Cinzia und ihrem Mann Marco empfangen und habe mich sofort willkommen gefühlt. Das Kochen hat unheimlich viel Spaß gemacht und war eine tolle Erfahrung. Das Haus ist sehr gemütlich und Cinzia hat auch einen Gemüsegarten aus dem wir frische Tomaten und Basilikum fürs Essen gepflückt haben. Ich freue mich schon, wenn ich zuhause mein eigenes Tiramisu machen kann :)

    Viktoria - settembre 2024

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Cinzia
    Cesarina dal 2021Città: Baselga di Pinè    Lingue: Inglese, Spagnolo, Italiano
    "Sono appassionata di cucina, in famiglia siamo cresciuti nella cucina di nonna e zii che avevano un ristorante, un’evoluzione che mi ha reso consapevole dell’importanza dell’alimentazione sana e genuina con materie prime sempre selezionate e soprattutto coltivate, altra mia passione. Il nostro territorio è a 1000 metri, un altopiano vario e ricco di punti turistici sia invernali che estivi, passeggiate e sport. Abito in una casa clima, che ha richiesto sacrifici ed è frutto di un sogno che fin da bambina avevo quando accompagnavo al pascolo la nonna sullo stesso prato dove ora sorge la mia casa. La mia tavola è semplice, mi vien riferito che le pietanze son buone ed abbondanti e tutti son ansiosi di aspettar il dolce che per mia felicità conservo sempre di gran sorpresa, non mancano  risate e liete chiacchierate, che donano sempre il sorriso a tutti coloro che escono di casa alla fine della serata".
    Vedi di più
    FAQ

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy