Corsi di cucina

La cucina trentina in una Seratina, tra spatzle e ravioli

5.0
Seratine
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Cinzia

Baselga di Pinè

Durata 2h

Max 8 ospiti

Lingue parlate: Inglese, Spagnolo, Italiano

Scopri i segreti delle ricette locali in questo corso di cucina con Cesarine e vivi un'esperienza all'insegna della condivisione

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Mercoledì? Seratina! Ti aspetto a casa mia per vivere una serata diversa dal solito: un'esperienza all'insegna del buon cibo e della condivisione!

    Calendario ricette (inizio alle h 19.30) :

    -15/10: spetzle con ortiche o vegetali

    -19/11: ravioli ripieni

    Prepareremo insieme una ricetta della tradizione, perfetta per una serata in compagnia, della quale imparerai realizzazione e segreti. Dopo il corso assaggeremo il piatto preparato e brinderemo con un buon vino.

    L’esperienza sarà confermata al raggiungimento di 4 partecipanti. Ti invitiamo a segnalarci eventuali allergie o intolleranze al momento della prenotazione. Faremo del nostro meglio per soddisfare le tue esigenze, ma in caso di allergie gravi, non possiamo garantire l’assenza di contaminazione.

    Totale: 45,00 €

    45,00 € 
    per ospite

    23,00 € per bambino

    Recensioni
    5.0
    26 recensioni
    Dankjewel Cinzia, voor de hele leerzame kookworkshop. Ik werd heel hartelijk en gastvrij ontvangen in haar mooi huis. Met prachtige uitzichten. Veel geleerd hoe pastadeeg te maken. Daarnaast een heerlijke vulling voor de ravioli gemaakt. Alle ingrediënten waren biologisch en de verse groenten kwamen uit haar groententuin. Lieve groetjes Diana

    Diana - settembre 2025

    We zijn heel hartelijk ontvangen door Cinzia, echt een warm welkom. Erg leuk om bij haar thuis te zijn; het uitzicht is adembenemend. We konden wel blijven kijken naar alle natuur om ons heen, maar er moest natuurlijk een lunch gemaakt worden ;-). De ravioli was heerlijk en we gaan het thuis ook maken (het juiste meel is al gekocht!). Cinzia, bedankt voor alles! Lieve groeten, Remco, Laura, Isabel & Hugo

    Laura - agosto 2025

    The experience was amazing... warm and friendly host..with lots of knowledge about biological and organic food. When I am in the area again ..I will definitely visit her again. I can recommend it for single travelers, couples and families.

    Ruben Sloot  - agosto 2025

    My boyfriend and I had the most wonderful time making homemade pasta with Cinzia. From the moment we arrived, we felt completely welcomed—the atmosphere was warm, friendly, and set against a stunning backdrop that made everything even more magical. Cinzia was an incredible host and teacher: patient, kind, and full of helpful tips that made learning so enjoyable. We discovered so many new techniques and little secrets to perfecting pasta, all shared with such generosity and passion. Her enthusiasm was contagious, and it made the experience feel both authentic and fun. We’ve already decided to recreate the same pasta at home—and we’re hoping it turns out just as delicious! This was more than a cooking class; it was a beautiful memory we’ll treasure. Highly recommended for anyone who wants to learn, laugh, and taste something truly special. Grazie, Cinzia!

    Petra  - luglio 2025

    Our family had the best time learning about the art of pasta making in Cinzia's home. What a fun experience! Her place was clean and elegant and had a magnificent view. Not only did we learn about making ravioli but we also shared a wonderful time around the table enjoying our creation which we were all proud of. Our meal was complete with a wonderful bottle of local wine and fresh bread and a delicious green salad with ingredients that were fresh picked from Cinzia's garden. Our time spent together was truly a blessing :)

    Buck Family - luglio 2025

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Cinzia
    Cesarina dal 2021Città: Baselga di Pinè    Lingue: Inglese, Spagnolo, Italiano
    "Sono appassionata di cucina, in famiglia siamo cresciuti nella cucina di nonna e zii che avevano un ristorante, un’evoluzione che mi ha reso consapevole dell’importanza dell’alimentazione sana e genuina con materie prime sempre selezionate e soprattutto coltivate, altra mia passione. Il nostro territorio è a 1000 metri, un altopiano vario e ricco di punti turistici sia invernali che estivi, passeggiate e sport. Abito in una casa clima, che ha richiesto sacrifici ed è frutto di un sogno che fin da bambina avevo quando accompagnavo al pascolo la nonna sullo stesso prato dove ora sorge la mia casa. La mia tavola è semplice, mi vien riferito che le pietanze son buone ed abbondanti e tutti son ansiosi di aspettar il dolce che per mia felicità conservo sempre di gran sorpresa, non mancano  risate e liete chiacchierate, che donano sempre il sorriso a tutti coloro che escono di casa alla fine della serata".
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Come funziona?

    Perché prenotare con Cesarine?

    Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!

    Abbiamo a cuore la tua sicurezza alimentare

    Cancellazione gratuita

    Quali sono i migliori tour enogastronomici a Baselga di Pinè?

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit