Corsi di cucina

Scopri i sapori dell’Umbria: corso di cucina a Umbertide

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Simonetta

Umbertide

Durata 3h

Max 14 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Hai voglia di vivere un'esperienza culinaria unica a Umbertide, in Umbria, direttamente a casa mia? Questa esperienza allora fa al caso tuo! Durante questa cooking class, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di piatti ricchi di gusto. Inizieremo con un antipasto di crostini umbri con fegatini di pollo, ricetta ricca di sapori locali. A seguire, prepareremo insieme dei ravioli freschi oppure pasta frasca all'uovo o senza uovo, conditi con verdure o condimenti di stagione. Per concludere, realizzeremo il classico tiramisù, un dolce irresistibile. Dopo aver cucinato, degusteremo tutti insieme quanto preparato in precedenza. Un'occasione perfetta per scoprire i sapori autentici dell'Umbria!

    Totale: 123,00 €

    123,00 € 
    per ospite

    61,50 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Simonetta
    Cesarina dal 2018Città: Umbertide    Lingue: Italiano e Inglese
    Umbertide è una comune dell’alta valle del Tevere, situato poco a nord di Perugia. Il caratteristico centro storico è tuttora circondato dalle antiche mura medievali, soprattutto nei tratti che costeggiano i due corsi d’acqua che attraversano la cittadina, il Tevere e il Reggia. Risalendo proprio il percorso di quest’ultimo torrente raggiungiamo il podere Battistacci di Torre Certalda, dove ad attenderci troviamo Simonetta, esperta cuoca locale che da il benvenuto nella sua abitazione. Entriamo così in una casa tipica dell’Umbria mezzadrile, dove i sapori della cucina casalinga rimandano a stili di vita e di produzione ormai quasi dimenticati.

    Nel podere, tanto per far un esempio, la farina biologica di grani antichi  (in particolare di qualità Gentil Rosso e San Pastore) viene ancora macinata a pietra in un mulino ad acqua. E Simonetta, Cesarina tanto legata alle tradizione della sua terrra, prepara il pane ed altre specialità mettendo in pratica gli insegnamenti ricevuti dalle contadine del luogo.
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Come funziona?

    Perché prenotare con Cesarine?

    Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!

    Abbiamo a cuore la tua sicurezza alimentare

    Cancellazione gratuita

    Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Umbertide?

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy