Home/Il Ricettario di Cesarine/Sugo di pomodoro fatto in casa: tutto il gusto dell’estate in un barattolo
Barattoli con sugo di pomodoro fatto in casa

Sugo di pomodoro fatto in casa: tutto il gusto dell’estate in un barattolo

Siamo negli ultimi scampoli d’estate e già pensiamo ai mesi autunnali, quando le giornate si accorciano e il freddo prende il sopravvento. È il momento ideale per preparare conserve e marmellate che ci accompagneranno nei mesi a venire, quando certi ortaggi e frutti non saranno più disponibili.
Oggi vi spieghiamo come preparare una deliziosa salsa di pomodoro fatta in casa, dal rosso intenso, capace di portare un po’ di sole e calore mediterraneo anche nelle giornate più grigie. Si tratta di un condimento semplice ma gustoso, perfetto per mille preparazioni. La ricetta del sugo di pomodoro che vi proponiamo ci viene presentata dalla nostra Cesarina Nicoletta di Milano:

“Questa è la salsa che faceva mia mamma, che non ha mai comprato il sugo in scatola. È sana, senza grassi e senza soffritto!”

Cesarina Nicoletta prepara il sugo di pomodoro, Sugo di pomodoro che cuoce in pentola, Salsa di pomodoro su pizza margherita, Polpette con salsa di pomodoro e piselli

Come in tutte le ricette semplici, la qualità degli ingredienti fa la differenza: scegliere pomodori maturi e saporiti, raccolti in piena estate, è fondamentale per ottenere una salsa ricca, corposa e profumata. Il momento migliore per prepararla è luglio e agosto, quando i pomodori sono al massimo della dolcezza e hanno assorbito tutto il calore del sole.

Una volta pronta, questa salsa sarà il vostro alleato in cucina: perfetta per condire pasta, arricchire pizze, insaporire risotti cremosi o cuocere polpette gustose. Conservate il sugo di pomodoro in barattoli sterilizzati e portate sulle vostre tavole un pezzo d’estate tutto l’anno.

Barattoli con salsa di pomodoro fatta in casa

Sugo di pomodoro fatto in casa

Una ricetta semplice con pochi ingredienti per una salsa saporita e versatile in cucina

DifficoltàFacile
Tempo preparazione3h
Tempo cottura2h
Porzioni6
CostoBasso

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori perini maturi
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • Basilico q.b.

Procedimento

  • Tagliate a pezzi tutti gli ingredienti e metteteli a cuocere in una pentola capiente, senza coperchio, a fuoco medio. Mescolate di tanto in tanto affinché non si attacchi.
  • Mentre gli ingredienti cuociono, con un mestolo rimuovete e conservate la parte liquida.
  • Passate i pomodori e le verdure nel passaverdure in modo da rimuovere semi e bucce: questo punto il sugo è pronto!


Consigli:

  • se desiderate produrne una quantità considerevole, da utilizzare nel tempo, moltiplicate a piacimento le dosi.
  • per quanto riguarda la parte liquida (l’acqua di pomodoro) che avete rimosso durante la cottura, filtratela con una garza o un panno carta e utilizzatela per una fantastica e profumatissima pasta risottata, alla quale basterà aggiungere burro e parmigiano reggiano.


Conservazione: per conservare la passata, mettete il sugo in vasi di vetro puliti e sterilizzate il tutto in acqua bollente per almeno 30 minuti (per una corretta sterilizzazione vi consigliamo di seguire le linee guida del Ministero della Salute).

Corsi di cucina mediterranea

Andate alla scoperta dei segreti dell’autentica cucina mediterranea nel cuore del Sud del Belpaese! Prendete parte alle nostre lezioni di cucina a Palermo, Napoli, Bari e tante altre città. Dalla pasta fatta a mano alle pizze preparate a regola d’arte, il vostro viaggio culinario è qui che vi aspetta. Non perdete l’occasione di gustare il vero spirito del Sud Italia e della cucina mediterranea con le nostre Cesarine!

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit