Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese
Degustazione di prodotti tipici della tradizione
Esperienza condivisa
La tua esperienza
La crostata di tagliolini è il piatto preferito della mia famiglia da più di tre generazioni: un piatto fragrante composto da una sfoglia di tagliolini fatti in casa con al centro un ricco ripieno di bechamel, mozzarella e prosciutto cotto su cui si versa un sugo di carne profumato e delizioso e si affiancano delle piccole bracioline. La focaccia al pomodoro o farcita fa subito festa ed è al centro di ogni riunione di famiglia in Puglia. E il babà? Sicuramente il dolce delle feste guarnito di frutta fresca e crema per un pranzo che è sicuramente una gioia per tutta la famiglia.
A very warm welcome- gluten free intolerance was no problem. We did the gluten free version and my husband the normal version. All items that we needed were prepared for us and a feast to share when we finished the cooking class. A wonderful experience that I would highly recommend! Thank you Giovanella and the lovely assistant Pina
Cesarina dal 2024Città: Martina Franca Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese
La mia cucina è il frutto di una passione di famiglia ereditato da mia mamma, da mia nonna, dalle esperienze e dai luoghi in cui si è svolta la mia vita. Adoro cucinare prodotti di stagione, locali e quando posso del mio orto. Mi piace coltivare ed usare le erbe aromatiche, trasformare la frutta in confetture insolite e salutari così come creare rosoli frutto della tradizione. La mia cucina è tipica del Regno delle 2 Sicilie essendo napoletana trapiantata in Puglia di nonne siciliane e campane e di suocera pugliese. Amo la cucina francese così come le esperienze “fusion” tra la cucina del Sud Italia e quella internazionale.