Patrizia
Cesarina dal 2024Città: Desenzano del Garda Lingue: Italiano e IngleseDurante il lockdown, mentre ero a casa, ho ritrovato un quaderno che conteneva qualcosa di molto prezioso per me. Ricordo che, da bambina, su quel quaderno avevo iniziato a scrivere le ricette di mia nonna mentre la osservavo cucinare con gioia, spesso cantando. Un giorno mi disse: “Qualunque cosa deciderai di fare nella tua vita, impara a cucinare, perché la tua cucina riporterà sempre a casa le persone che ami.” Solo anni dopo, con quel ritrovamento, ho compreso veramente il suo significato. Le mamme, da sempre, hanno custodito l'umanità mantenendo acceso il fuoco della cura. In mezzo alla nostra frenesia, abbiamo dimenticato ciò che ogni donna sa nel profondo: esiste un accordo sacro. L’umanità è figlia delle mamme e, oggi più che mai, ha disperatamente bisogno di essere accudita. Le ricette che condivido sono quelle della mia famiglia, che affondano le radici nelle tradizioni pugliesi, basate su verdure, pesce e legumi. E si sa, la Puglia è la culla della migliore alimentazione al mondo, quella della cucina mediterranea.