Esperienze gastronomiche

Le ricette della domenica tradizionale

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Elena

Castelnuovo del Garda

Durata 2h 30m

Max 10 ospiti

Lingue parlate: Inglese e Italiano

Degustazione di piatti tipici della tradizione con dimostrazione di cucina

Esperienza privata
La tua esperienza
  • Insalata di nervetti di bovino con peperoni e cipolline agrodolci
  • Pasta al forno
  • Salsiccia e verdure di stagione al forno
  • Pesche Scaligere al forno

La domenica è il momento in cui le famiglie si trovano insieme a tavola: è una festa e, come tale, deve trasmettere gioia. Il buon cibo “confortevole” può elargire godimento, soddisfazione e sostanza contemporaneamente.

Alla mia tavola potete gustare i piatti della domenica tradizionale, alcuni dimenticati, come le pesche al forno ripiene con mandorle e amaretti, i nervetti in insalata agrodolce, assieme ai piatti più conosciuti ed amati, quali la pasta al forno e le salsicce con verdure arrostite.

Un menù all’insegna del famoso km zero e contro lo spreco alimentare, proprio come facevano le nostre nonne, molto più “moderne” e lungimiranti di noi. Vedremo come creare un primo o un secondo piatto gustoso e creativo, con pochi ingredienti a disposizione. Provare per credere!

Totale: 85,00 €

85,00 € 
per ospite

42,50 € per bambino

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Elena
Cesarina dal 2019Città: Castelnuovo del Garda    Lingue: Inglese e Italiano
"Gli amici mi chiamano 'Archichef', sono un architetto rubato alla cucina. Architettura e Cucina sono entrambe figlie della creatività, ma sostenute da una disciplina rigida, che viene camuffata dal colore, dal sapore e dalla apparente leggerezza e semplicità. Amo le ricette popolari, quelle delle nonne e delle tradizioni che non si usano più e amo, a volte, trasformarle in un piatto nuovo, ma non troppo. La mia filosofia è quella di utilizzare prodotti di primissima qualità, il più possibile a km zero; pasta, pane, pizza e dolci fatti in casa. Gran parte dei prodotti freschi, sono di produzione propria (frutta e verdura) reperiti nelle aziende agricole locali, o provenienti da aziende DOCG, DOP, a denominazione  biologica o biodinamica."
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy