Corsi di cucina

Corso di pizzoccheri di grano saraceno

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Patrizia

Bellano

Durata 3h

Max 8 ospiti

Lingue parlate: Inglese e Italiano

Corso di cucina condiviso con 2 ricette di pasta, tiramisù

Esperienza condivisa
La tua esperienza
  • Pizzoccheri di grano saraceno
  • Tiramisù

Se amate la Valtellina, non potete non apprezzare la bontá dei pizzoccheri, prodotto simbolo della cucina locale. La ricetta dei pizzoccheri é tramandata di generazione in generazione. Con ingredienti del territorio, farina di grano saraceno, formaggio casera, verdure e segreti che sarò felice di spiegarvi durante la cooking class metteremo in tavola questo gustosissimo piatto .

Gli Sciatt sono frittelle croccanti di forma tondeggiante con cuore di formaggio caldo e filante: una specialità da imparare per stupire gli amici.

Scopri la ricetta del Tiramisú, il dessert piú desiderato al mondo e goditi una deliziosa cena in giardino durante le lunghe serate estive, mentre il sole tramonta dietro le montagne.

Totale: 149,00 €

149,00 € 
per ospite

74,50 € per bambino

Recensioni
5.0
116 recensioni
Patrizia’s local Italian cooking experience was the highlight of my trip to Lake Como, Italy. I had such a wonderful time thanks to her warm hospitality and the opportunity to learn how to make pizzoccheri, focaccia, and sciatt from scratch, using fresh ingredients from local farmers and her own beautiful garden. I’m so glad I got to learn her amazingly delicious recipes! She also prepared tasty eggplant with tomato sauce, tiramisu, and a special jam pie—what a treat! Her lovely husband made the experience even more special. The garden was absolutely stunning, with a gorgeous lake view, and the table setting was incredibly charming. Oh, and I almost forgot to mention—Patrizia is also a talented painter and creates beautiful hats and purses, which are displayed in her home! If you’re planning to visit Lake Como, especially the Bellano area, and are interested in an authentic local Italian cooking experience, I highly recommend Patrizia through Cesarine.com!

Junko - maggio 2025

Patrizia was a wonderful hostess, providing us with limitless wine, freshly baked homemade focaccia, locally sourced cheese, honey and salami. The view from her house is incredible and it’s really the most enjoyable time that is worth every penny. She has been super responsive and overall extremely proactive with communicating with us. She is the epitome of a perfect hostess and everyone should try at least one of her classes! We can’t wait to return,

Evelyn Park - maggio 2025

Abbiamo avuto una fantastica esperienza con Patrizia. La location è strepitosa, si ha una vista mozzafiato sul Lago Di Como ed è visibile l'Isola Comacina. La casa di Patrizia è molto accogliente, colorosa e ben arredata. Patrizia è stata una host attenta, gentile e molto informata.... la sua passione per le ricette del territorio e l'utilizzo di prodotti locali ha reso l'esperienza ancora più memorabile. Grazie di aver reso la nostra esperienza con il team indimenticabile!

Varenna Holidays  - maggio 2025

Amazing class! Patrizia and her husband were so hospitable and wonderful, and we made the most delicious pastas and tiramisu. My husband is the chef of the family and they were both so patient with all of the questions he was asking throughout the class :). Also, a bonus is that their house has a beautiful view of Lake Como! Would definitely recommend this cooking class and have referred Patrizia to a few friends who will be in Italy this summer.

Whitney - aprile 2025

We had a very nice and educational cooking event with Patrizia and Luca. We learned a lot about pasta. The experience was one of my best on this trip. Highly recommended .

Diana  - aprile 2025

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Patrizia
Cesarina dal 2022Città: Bellano    Lingue: Inglese e Italiano
"La mia vita è legata al lago, è qui che ho le mie radici e dove sto bene. Sono una pittrice, il mio lavoro mi permette di gestire il tempo e la cucina è per me il mio secondo laboratorio, dove mi viene facile creare piatti anzichè quadri. I mie due figli, ormai grandi e mio marito sono stati coloro che mi hanno fatto esercitare e amare la cucina. Ospitare amici durante l'estate in giardino è stata l'occasione per capire che ricevere ospiti è un piacere e un arricchimento personale. Gli ingredienti delle mie ricette sono tutti genuini, da produttori locali:  il miele, il formaggio, il pesce, direttamente dal pescatore a Dervio, e le verdure del mio orto che mio marito cura con passione da molti anni. La nostra casa è un po' come le case di una volta, il camino e la stufa ci permettono di riscaldarci e di cucinare a legna, e devo dire che il risultato dei piatti cucinati sulla stufa legna è molto buono. Anche nel giardino abbiamo una cucina e, in estate, prepariamo, cuciniamo e mangiamo sempre all'aperto."
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit