Degustazione di prodotti tipici della tradizione
Esperienza condivisa
La tua esperienza
Cari ospiti, è con grande entusiasmo che vi invito a partecipare a un'autentica esperienza culinaria che ho ideato nella mia casa! Ho ricreato l'atmosfera vibrante della cucina di MasterChef, permettendovi di vivere le emozioni e le sensazioni uniche che si provano nell'arte del cucinare a vista - sarete voi stessi i giudici, proprio come nel famoso programma televisivo.
Ecco i piatti del menù degustazione:
-Taralli caserecci di Canosa
- - Insalata di polpo locale condita alla barese
- - Nodini di mozzarelle fatti a mano
- - Olive baresane di Bitetto
- - Capocollo di Martina Franca
- - Prosciutto crudo tagliato alla barese
- - Focaccia bianco rossa
- - Orecchiette con cime di rape (o con salsa di acciughe)
- - Patate, riso e cozze
- - Crudo di mare
- - Gamberoni alla griglia
- - Bombette
- - Braciola al ragù
163,00 € per ospite
(82,00 € per bambino)
163,00 €
per ospite82,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
163,00 € per ospite
(82,00 € per bambino)
163,00 € per ospite
Dove
Giuseppe
Cesarina dal 2023Città: Bari Lingue: Italiano e IngleseLa mia cucina tipica barese, arricchita e perfezionata grazie alla partecipazione a Masterchef, è una sublime fusione di tradizione e innovazione. La base delle nostre ricette pugliesi, con ingredienti freschi e di alta qualità, rimane intatta, ma ora la mia creatività e le nuove tecniche imparate si sposano armoniosamente con i sapori autentici della nostra regione.
Le orecchiette, fatte a mano con maestria, si presentano in abbinamenti sorprendenti: potrebbero essere esaltate da un pesto di rucola e mandorle o da un sugo di pomodoro, olive e capperi rivisitato in chiave moderna. La focaccia barese, morbida e profumata, è arricchita con tocchi innovativi di formaggi locali e spezie, che si fondono delicatamente con l'olio extravergine d'oliva.
I piatti di mare sono una vera gioia per il palato. Il polpo alla pignata, cotto lentamente in un mix di gustosi pomodori e erbe aromatiche, raggiunge nuove vette di sapore e morbidezza. Le cozze ripiene, già una prelibatezza di per sé, si rinnovano grazie all'aggiunta di ingredienti insoliti che esaltano la loro delicatezza. L'arte dell'abbinamento e la presentazione dei piatti sono diventate parti fondamentali della mia esperienza culinaria. Ogni portata è pensata per sorprendere e deliziare gli ospiti, mantenendo sempre la genuinità dei sapori pugliesi.
Le orecchiette, fatte a mano con maestria, si presentano in abbinamenti sorprendenti: potrebbero essere esaltate da un pesto di rucola e mandorle o da un sugo di pomodoro, olive e capperi rivisitato in chiave moderna. La focaccia barese, morbida e profumata, è arricchita con tocchi innovativi di formaggi locali e spezie, che si fondono delicatamente con l'olio extravergine d'oliva.
I piatti di mare sono una vera gioia per il palato. Il polpo alla pignata, cotto lentamente in un mix di gustosi pomodori e erbe aromatiche, raggiunge nuove vette di sapore e morbidezza. Le cozze ripiene, già una prelibatezza di per sé, si rinnovano grazie all'aggiunta di ingredienti insoliti che esaltano la loro delicatezza. L'arte dell'abbinamento e la presentazione dei piatti sono diventate parti fondamentali della mia esperienza culinaria. Ogni portata è pensata per sorprendere e deliziare gli ospiti, mantenendo sempre la genuinità dei sapori pugliesi.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Bari?
I migliori corsi di cucina a Bari sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Bari?
Le migliori esperienze gastronomiche a Bari sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Bari?
I migliori tour enogastronomici a Bari sono: