Tour gastronomico: degusta i prodotti del territorio e scopri i luoghi del gusto con una Cesarina locale
Esperienza condivisa
La tua esperienza
Esplora con me la bellezza delle vie di Bari Vecchia, tra monumenti imponenti come la Basilica di San Nicola e il Castello Normanno Svevo Aragonese. Passeggeremo lungo le caratteristiche stradine, animate dalle abili signore che preparano la pasta fresca, le orecchiette, proprio davanti alle loro case. Goditi una panoramica dalla splendida muraglia, ammirando il leggendario Lungomare di Bari, arricchito dal suggestivo Teatro Margherita, un vero gioiello dello stile Liberty, e dalla recente Ruota Panoramica per un'esperienza a grande altezza! Lungo il percorso, faremo delle soste per assaporare la celebre focaccia barese. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di scoprire la vera storia di Babbo Natale, conosciuto anche come San Nicola.
123,00 € per ospite
(62,00 € per bambino)
123,00 €
per ospite62,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
123,00 € per ospite
(62,00 € per bambino)
123,00 € per ospite
Dove
Giuseppe
Cesarina dal 2023Città: Bari Lingue: Italiano e IngleseLa mia cucina tipica barese, arricchita e perfezionata grazie alla partecipazione a Masterchef, è una sublime fusione di tradizione e innovazione. La base delle nostre ricette pugliesi, con ingredienti freschi e di alta qualità, rimane intatta, ma ora la mia creatività e le nuove tecniche imparate si sposano armoniosamente con i sapori autentici della nostra regione.
Le orecchiette, fatte a mano con maestria, si presentano in abbinamenti sorprendenti: potrebbero essere esaltate da un pesto di rucola e mandorle o da un sugo di pomodoro, olive e capperi rivisitato in chiave moderna. La focaccia barese, morbida e profumata, è arricchita con tocchi innovativi di formaggi locali e spezie, che si fondono delicatamente con l'olio extravergine d'oliva.
I piatti di mare sono una vera gioia per il palato. Il polpo alla pignata, cotto lentamente in un mix di gustosi pomodori e erbe aromatiche, raggiunge nuove vette di sapore e morbidezza. Le cozze ripiene, già una prelibatezza di per sé, si rinnovano grazie all'aggiunta di ingredienti insoliti che esaltano la loro delicatezza. L'arte dell'abbinamento e la presentazione dei piatti sono diventate parti fondamentali della mia esperienza culinaria. Ogni portata è pensata per sorprendere e deliziare gli ospiti, mantenendo sempre la genuinità dei sapori pugliesi.
Le orecchiette, fatte a mano con maestria, si presentano in abbinamenti sorprendenti: potrebbero essere esaltate da un pesto di rucola e mandorle o da un sugo di pomodoro, olive e capperi rivisitato in chiave moderna. La focaccia barese, morbida e profumata, è arricchita con tocchi innovativi di formaggi locali e spezie, che si fondono delicatamente con l'olio extravergine d'oliva.
I piatti di mare sono una vera gioia per il palato. Il polpo alla pignata, cotto lentamente in un mix di gustosi pomodori e erbe aromatiche, raggiunge nuove vette di sapore e morbidezza. Le cozze ripiene, già una prelibatezza di per sé, si rinnovano grazie all'aggiunta di ingredienti insoliti che esaltano la loro delicatezza. L'arte dell'abbinamento e la presentazione dei piatti sono diventate parti fondamentali della mia esperienza culinaria. Ogni portata è pensata per sorprendere e deliziare gli ospiti, mantenendo sempre la genuinità dei sapori pugliesi.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Bari?
I migliori corsi di cucina a Bari sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Bari?
Le migliori esperienze gastronomiche a Bari sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Bari?
I migliori tour enogastronomici a Bari sono: