Corsi di cucina

Buoni come il pane: cucina del riciclo

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Anna

Spormaggiore

Durata 2h 30m

Max 4 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Il pane non va sprecato ne buttato! Quante volte i miei genitori me lo hanno ripetuto quando da piccola svogliatamente sbocconcellavo un pezzo di pane. Mamma Carmen raccoglieva il pane rimasto a tavola e lo conservava in un sacchetto di tela grezza che ancora uso, liso dal tempo e dai lavaggi. Poi, tagliato minuziosamente a quadratini, si trasformava in canederli, gnocchi di pane, pane grattugiato per mille usi. Quanti ricordi! Oggi nelle mie ricette rivivo un po' di quei momenti e le fette di pane integrale e casereccio si trasformano in croccanti bruschette, in saporiti canederli e in un buon dolce per chiudere il pasto.

    Totale: 47,00 €

    47,00 € 
    per ospite

    24,00 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Anna
    Cesarina dal 2020Città: Spormaggiore    Lingue: Italiano e Inglese
    "La semplicità fa parte della mia vita, tanto che i miei amici si siedono volentieri alla mia tavola perchè i miei piatti ricordano loro quelli della mamma, della nonna, sapori e odori che portano alla mente l'infanzia e i ricordi. La mia casa è in una zona tranquilla e si affaccia su un bellissimo giardino dove organizzare cene estive. Mi piace invitare i miei amici a casa e proporre loro  una cucina legata al territorio."
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Come funziona?

    Perché prenotare con Cesarine?

    Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!

    Cancellazione gratuita

    Quali sono i migliori tour enogastronomici a Spormaggiore?

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy