Tour enogastronomici

Gli Agrumi de' I Medici: alla scoperta di antichi sapori

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Silvia e Vito

Barberino di Mugello

Durata 2h

Max 15 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese

Tour gastronomico: scopri i luoghi del gusto con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza
  • Piatti tipici locali

Gli agrumi dei Medici ci portano in un viaggio attraverso il tempo, svelandoci sapori, profumi e culture lontane. Coltivati con cura e passione, questi frutti esotici ci raccontano di un’epoca di grande raffinatezza e curiosità scientifica. Oggi, riscoprire questi antichi sapori ci permette non solo di apprezzare la tradizione medicea, ma anche di riscoprire il fascino di una cucina che unisce storia, arte e botanica. Fu Cosimo I de' Medici, a metà del Cinquecento, a dare impulso alla coltivazione e all’ibridazione di diverse specie di agrumi. Tra le varietà più rare e ricercate troviamo il citron mediceo e il bizzarria. In cucina, gli agrumi erano utilizzati in modo diverso rispetto a oggi, noi vi raccontereme come, gustando piatti e sapori di lunga tradizione.

Totale: 163,00 €

163,00 € 
per ospite

82,00 € per bambino

Recensioni
5.0
1 recensione
Silivia and Vito and the whole family are fantastic! The are the consummate hosts and it was just such a relaxing , friendly atmosphere- Speaking English was not a problem and it was nice to pick up some Italian phrases from the whole family. We would Definitely visit again when we are in Italy- they both seem like lifelong acquaintances :) Really, really recommend if you want a TRUE Italian Experience - Stacey and William OBrien-From Alaska

Stacey & William O'Brien- From Alaska :) - ottobre 2024

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Silvia e Vito
Cesarina dal 2024Città: Barberino di Mugello    Lingue: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese
Io e il mio compagno amiamo da sempre la cucina e la convivialità. Mio marito, Vito, ha origini siciliane e ama cucinare piatti che richiamano il suo mondo. Ama il pomodoro, il finocchietto,  il piccante e la carne di manzo. Io, Silvia, amo fare i dolci della nostra tradizione: le crostate, la schiacciata alla fiorentina. Poi adoro cucinare le verdure e creare crostoni fantasiosi. Mi piace fare la pasta fresca come mi hanno insegnato mia madre e mia nonna. Impazzisco per merletti e centrini e le cose che odorano di una volta. A questo si aggiunge un tocco di internazionalità, che ho acquisito grazie allo studio delle lingue e ai molteplici viaggi che ho fatto. Parlo fluentemente inglese, tedesco e francese.
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit