Carolina
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo
Degustazione di piatti tipici della tradizione
Esperienza privata
La tua esperienza
- Assaggi di: mozzarella in carrozza, verdure di stagione, montanarine, parmigiana di melanzane e caponata
- Mezzani allo Scarpariello
- Pastiera napoletana
Vi aspetto nella mia abitazione di epoca ottocentesca, situata alle pendici del Vesuvio, poco distante dai siti archeologici di Pompei, Oplonti ed Ercolano. Vi aprirò le porte della mia casa per esplorare insieme i sapori del territorio, partendo da un'esplosione di colori con l'antipasto composto da: montanarine fritte condite con pomodoro, formaggio e basilico, caponata servita su una croccante fresella, la tipica parmigiana di melanzane napoletana e tanto altro. L'esperienza continua con un primo tradizionale: lo scarpariello, piatto composto da pomodorino del piennolo, formaggio e basilico fresco a volontà. Per finire il viaggio vi aspetterà la classica pastiera napoletana ed il caffè.
65,00 € per ospite
(50,00 € per bambino)
65,00 €
per ospite50,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
65,00 € per ospite
(50,00 € per bambino)
65,00 € per ospite
Dove
Carolina
Cesarina dal 2023Città: Boscotrecase Lingue: Italiano, Inglese, Francese, SpagnoloCiao sono Lina e sono di Boscotrecase, un paesino alle falde del Vesuvio. L’ amore per la cucina arriva da molto lontano: vedere mia madre dilettarsi ai fornelli ha radicato in me la passione per la tradizione gastronomica napoletana, che riesco a realizzare con semplicità. Per me la cucina è un momento di aggregazione ed è per questo che amo cucinare non solo per la mia famiglia ma anche per gli amici che spesso siedono alla mia tavola. Solitamente vengono maggiormente apprezzati i miei ragù: genovese, napoletano/ tradizionale, bolognese. Il mio cavallo di battaglia sono anche i lievitati, mi diletto infatti nella realizzazione di rustici, pizze ( sia al forno che fritte), casatielli dolci e salati e tanto altro. D’estate sulla mia tavola non possono mai mancare piatti tipici che valorizzino i prodotti di stagione come parmigiana di melanzane, friggitelli, peperoni imbottiti e fritti in agrodolce, fiori di zucchine ripiene e frittelle di fiori di zucca. D’ inverno, invece, nella mia cucina troverai salsiccia e friarielli, frittelle di cavolfiore, pizza di scarole, frittata di cipolle, gateau di patate. Per un viaggio completo nei sapori della mia terra non possono mancare i dolci e, a tal proposito come non menzionare la pastiera di grano, caposaldo della pasticceria napoletana. Per chi invece ha desiderio di provare un altro dolce realizzo anche graffe e crostate.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Boscotrecase?
I migliori corsi di cucina a Boscotrecase sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Boscotrecase?
Le migliori esperienze gastronomiche a Boscotrecase sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Boscotrecase?
I migliori tour enogastronomici a Boscotrecase sono: