Corsi di cucina

Aperitivo: stuzzichini per ogni occasione

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Alessandro

Bergamo

Durata 3h

Max 4 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Insieme prepareremo una deliziosa selezione di stuzzichini da abbinare a un buon bicchiere di Prosecco. Ci divertiremo a realizzare tartine saporite farcite con una cremosa salsa di pollo e fresche foglie di lattuga, frittatine golose arricchite da pancetta croccante, e crostini con una mousse di tonno leggera e cetrioli croccanti. Non mancheranno le pizzette, sempre amate da tutti, e bruschette colorate, perfette per stuzzicare l'appetito. Per completare il tutto, serviremo fette di salame bergamasco, che aggiungeranno un tocco di sapore autentico, accompagnate da olive e patatine croccanti. Ogni boccone sarà pensato per rendere questa esperienza ancora più piacevole e memorabile. Vi aspettiamo per un momento di convivialità e gusto!

    Totale: 113,00 €

    113,00 € 
    per ospite

    57,00 € per bambino

    Recensioni
    5.0
    13 recensioni
    The meeting with Alessandro was a nice personal and human experience. He was very keen to create a good atmosphere and explain everything well and patiently - and the pasta tasted good.

    Walter - luglio 2025

    We had such a great evening with Alessandro! He picked us up at the agreed meeting point, and after a short ride we arrived at his place. Before we started cooking, he offered us some super tasty antipasti and fantastic wine, which we really enjoyed. We prepared two types of pasta and a tiramisu, and Alessandro was really kind and patient throughout the whole process, explaining everything very clearly. During dinner, we had great conversations about all kinds of topics. My wife and I felt more like friends than guests or participants in a cooking class. At the end of the night, Alessandro even drove us back to our apartment – an outstanding service we didn’t expect. All in all, it was an experience I’ll never forget. Thank you for everything, Alessandro.

    Sabrina & Tobi - luglio 2025

    Es war ein sehr schöner Abend! Alessandro war ein wunderbarer Gastgeber! Die Rezepte waren sehr gut und werden bestimmt für die nächste Party verwendet 👍! Wir sind sehr froh, dass wir wieder ein solches Event über Cesarine gebucht haben!

    Britta Röhler - luglio 2025

    Ieri abbiamo passato una serata fantastica con Alessandro e ci siamo goduti la sua ospitalità. Oltre al cibo super buono, preparato con tanto amore, sono stati lo scambio di idee e le chiacchierate interessanti a rendere l'esperienza indimenticabile. Anche suo figlio si è unito a noi più tardi e abbiamo passato una serata fantastica. Grazie mille!

    Ryoko - giugno 2025

    Bellissima esperienza! Ho regalato questa cooking class a mia mamma e ci siamo trovate benissimo, bella accoglienza e Alessandro veramente ospitale e competente! È stato un piacere!

    Matilde - giugno 2025

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Alessandro
    Cesarina dal 2024Città: Bergamo    Lingue: Italiano e Inglese
    Mi chiamo Alessandro Carlini, sono nato a Milano nel 1961 da genitori emiliani. Mio padre era originario di Sestola, un paese di montagna in provincia di Modena, e mi ha insegnato a preparare i Berlenghi, una tipica specialità di quella parte dell’Appennino. Si tratta di una specie di crèpe molto sottile, preparata a partire da un impasto liquido estremamente semplice, a base di acqua, farina e sale; questo impasto è detto colla. Altra specialità dell’Appennino Modenese sono le Crescentine (meglio conosciute come Tigelle ), un tipo di pane di ridotte dimensioni e di forma rotonda, che al pari dei Berlenghi tradizionalmente vengono condite col pesto modenese, un trito di lardo, aglio e rosmarino accompagnato da parmigiano reggiano. In alternativa, queste preparazioni possono essere accompagnate da affettati, formaggi, verdure o nutella per la versione dolce. 
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ
    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit