Corsi di cucina

Mani in pasta: tagliatelle fatte in casa e altre delizie

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Alessandro

Bergamo

Durata 3h

Max 4 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina privato con antipasto, pasta e dessert, seguita da pranzo e cena con le ricette preparate durante la lezione.

Esperienza privata
La tua esperienza

    Vi aspetto nella mia accogliente casa, alle porte di Bergamo, per vivere insieme un’esperienza culinaria unica! Impareremo a preparare delle perfette tagliatelle fresche, che condiremo con il mio ragù fatto in casa, ricco di sapore e tradizione. Ma non finisce qui: inizieremo con un antipasto irresistibile, preparando deliziose frittatine avvolte in una croccante crosta di pancetta, un’esplosione di gusto che conquisterà tutti. E per concludere in bellezza, un dolce preparato al momento, accompagnato da un aromatico caffè e un digestivo per brindare insieme. Un viaggio nei sapori autentici che non vedo l’ora di condividere con voi!

    Totale: 145,00 €

    145,00 € 
    per ospite

    72,50 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Alessandro
    Cesarina dal 2024Città: Bergamo    Lingue: Italiano e Inglese
    Mi chiamo Alessandro Carlini, sono nato a Milano nel 1961 da genitori emiliani. Mio padre era originario di Sestola, un paese di montagna in provincia di Modena, e mi ha insegnato a preparare i Berlenghi, una tipica specialità di quella parte dell’Appennino. Si tratta di una specie di crèpe molto sottile, preparata a partire da un impasto liquido estremamente semplice, a base di acqua, farina e sale; questo impasto è detto colla. Altra specialità dell’Appennino Modenese sono le Crescentine (meglio conosciute come Tigelle ), un tipo di pane di ridotte dimensioni e di forma rotonda, che al pari dei Berlenghi tradizionalmente vengono condite col pesto modenese, un trito di lardo, aglio e rosmarino accompagnato da parmigiano reggiano. In alternativa, queste preparazioni possono essere accompagnate da affettati, formaggi, verdure o nutella per la versione dolce. 
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy