Raffaella
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Arabo
Menù tradizionale tipico: antipasto, primo pasta fresca e dolce.
- Pane al pecorino con salumi
- Timballo del Re Ferdinando
- Pastiera
Gli ospiti saranno accolti negli antichi ambienti della settecentesca dimora del gioielliere di corte Michele Lufrano transitata poi alla nobile famiglia D' Afflito. Sale che conservano parte degli originali affreschi. Qui saranno serviti pietanze della antica arte culinaria partenopea tramandata dal Cavalcanti. Il pane dell'antipasto verrà fatto dalla cesarina Raffaella accompagnati da salumi locali accompagnati dal cocktail mimosa. Mentre il Timballo fatto con tagliatelle fresce in una crosta di pasta condite con ragù. Per concludere la pastiera con crema ricetta familiare
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
55,00 € per ospite
27,50 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Raffaella
Cesarina dal 2022Città: San Giorgio a Cremano Lingue: Italiano, Inglese, Francese, AraboLa casa della nostra Cesarina Raffaella si colloca a poco distante dal Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, dagli scavi di Ercolano e sulla linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento. L'appartamento ha conservato integro l'originario assetto architettonico delle Ville Vesauviane,con singolari episodi di tecniche costruttive, l’originaria pavimentazione con parete e volte affrescate; ciò offre, in un clima famigliare, una riconosciuta ospitalità e fascino storico. Raffaella propone la cucina tipica partenopea celebrata da Ippolito Cavalcante ma anche la raffinata cultura dell’arte culinaria borbonica. "I prodotti sono scelti con cura i liquori sono di produzione propria, per nostra scelta e per una migliore qualità, prepariamo i piatti al momento. Questo può richiedere un pò di tempo per la preparazione, ma si sa che la pazienza è il miglior modo per mangiare bene".