Image Profile

Antonella

Cesarina dal 2018

Piatto forte: "Riso 'o furnu" (riso al forno) con carne di vitello, estratto di pomodoro, cipolla, pecorino grattuggiato, uova, olio di olive, passoline e pinoli, prosciutto e tuma.

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Buono a sapersi

Offro alternative vegetariane

Ciao da Antonella!

Antonella vive nel centro di Palermo, insieme al marito e ai loro sei splendidi figli. Si diletta a coccolare la sua famiglia con la sua fantastica cucina siciliana, sperimentando nuovi colori e sapori, pur rimanendo fedele alle antiche tradizioni della gastronomia isolana. La cucina della nostra Cesarina rispecchia il suo profondo rispetto per la ricca identità locale, dovuta in gran parte alle numerose dominazioni subite nei secoli. Infatti, la posizione geografica della Sicilia, che la pone a metà tra il mondo occidentale e quello orientale, l'ha vista teatro dell'egemonia greca, romana, araba e normanna e l'ha forgiata di una profonda identità multiculturale. Quale posto migliore, allora, per assaporare il gusto assolutamente magico di questa terra, se non seduti alla tavola di Antonella, dove le antiche tradizioni rivivono grazie alle ricette di famiglia?!

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Le mie specialità
  •  Tagliere di salumi e formaggi con marmellata di zucchine e cipolle locali
  •  "Riso 'o furnu" (riso al forno) con carne di vitello, estratto di pomodoro, cipolla, pecorino grattuggiato, uova, olio di olive, passoline e pinoli, prosciutto e tuma.
  •  "Spitini palermitani" (spiedini palermitani) di maiale, pangrattato, caciocavallo, primo sale, cipolla, alloro ed erbe mediterranee.
Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato
Incontra altri host nelle stessa zona

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy