Attenzione
Alcune date potrebbero non essere disponibili in osservanza delle normative vigenti
Navigate forward to interact with the calendar and select a date. Press the question mark key to get the keyboard shortcuts for changing dates.
Devi selezionare una data prima di poter selezionare un orario
Nella città degli Scaligeri, signori di Verona, a pochi passi dal centro storico, proprio vicino alle mura in una zona caratterizzata da case e chiese gotiche e romaniche, ci accoglie Silvia, la nostra cesarina. Tra i vanti di questa città vi è un'importante tradizione gastronomica, grazie alle peculiarità dei prodotti tipici che vi si possono gustare, dalla polenta ai formaggi, agli spezzati all’amarone, senza dimenticare l’ottima pasticceria che vanta.
La sua ricetta di famiglia pubblicata nel libro Slow Food "La cucina di casa delle Cesarine" è la polenta e “peperonata” della mia famiglia . Silvia racconta."La peperonata è un piatto che si cucina in molte regioni d’Italia, ma ognuna ha una sua particolarità. Anzi, ciascuna famiglia nasconde dei trucchi per prepararla. Mia madre era solita farla con verdure diverse, in base a quello che trovava, e a servirla insieme alla polenta grigliata. Era proprio brava a fare delle magie per rendere speciale anche i piatti più semplici."
Partita come un´idea regalo, si é rivelata per me e per mio marito un´esperienza davvero particolare e, come per tutti gli amanti della buona…
Ho prenotato questa serata per curiosità,la scelta è stata: cena in case belle a Bologna,e devo dire che la casa è proprio bella, un palazzo del…
Con una coppia di amici siamo stati alcuni giorni sul Lago di Garda e abbiamo deciso di provare l'esperienza delle Cesarine: la scelta è stata…
La cena a casa di Cecilia é stata una bellissima esperienza, ottimo cibo e ottima conversazione. Lei e suo marito sono stati veramente degli…
Renata è stata la Cesarina che ha accompagnato me e mia madre in questa bellissima esperienza a Milano zona Buonarroti: il tutto è stato condito…