Esperienze gastronomiche

Sapori italiani tra mare, terra e un giardino incantevole

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Mario

Castelnuovo del Garda

Durata 5h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco

Degustazione di prodotti tipici della tradizione

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Inizieremo con un antipasto di polpo bollito, tagliato a pezzi e abbinato a morbide patate, un classico intramontabile. A seguire, un primo piatto ricco di sapore: il baccalà alla vicentina, preparato secondo la tradizione. Come dolce, una deliziosa torta di mele, cotta lentamente nel forno a legna per un gusto autentico e avvolgente. Tutto sarà realizzato in una splendida cucina a isola, immersa in un incantevole giardino che farà da cornice. Il tutto sarà accompagnato da una bottiglia di bollicine, per rendere questo pranzo o cena davvero speciale.

    Totale: 72,00 €

    72,00 € 
    per ospite

    36,00 € per bambino

    Recensioni
    5.0
    1 recensione
    Mario's cooking class was buonisimo! Mario, his wife Patricia and their son Giancarlo are very friendly and a great hosts. They welcomed me into their home with great warmth and hospitality. Patricia taught me how to make two separate dishes as well as uns 'torta'. In between, we sat in their garden where we've ate, drank and talked and get to know each other a little bitte :-). It was the perfect Italian cooking experience and I would recommend to anyone. Grazie a Patricia, Mario & Giancarlo

    Tina - giugno 2025

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Mario
    Cesarina dal 2025Città: Castelnuovo del Garda    Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco
    La cucina tirolese offre sapori autentici come i canederli, gnocchi di pane con speck o formaggio, serviti con crauti stufati. Il dolce immancabile è lo strudel, con mele, uvetta e cannella avvolte in una sfoglia croccante. Dalle montagne ai boschi, la lasagna ai funghi unisce pasta fresca e cremosità dei porcini. Il bacalà alla vicentina con polenta esalta il merluzzo con una cottura lenta e saporita. Infine, i risotti: ai funghi, alla pescatora o all’Amarone, ognuno celebra i prodotti e i profumi del territorio. 
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ
    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit