Corsi di cucina

Corso di cucina tradizionale trentina: spätzle e tortelli

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Cinzia

Baselga di Pinè

Durata 3h

Max 4 ospiti

Lingue parlate: Inglese, Spagnolo, Italiano

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione

Esperienza privata
La tua esperienza
  • Girandola di formaggi locali
  • Spezle alla trentina e tortelli farinoi Pinetani
  • Gelato allo yogurt fatto express con frutti di bosco caldi

Prepareremo i piatti della tipica tradizione culinaria trentina. Ingredienti a km 0 e storie antiche si uniscono per portare sulla tua tavola piatti saporiti e fumanti, che trasmettono l'autentica atmosfera montanara. Vivi la curiosità e le storie familiari collegate a queste ricette per rivivere il passato in modo coinvolgente.

Totale: 145,00 €

145,00 € 
per ospite

72,50 € per bambino

Recensioni
5.0
19 recensioni
My husband and I had the absolute pleasure of attending a cooking class at this Cinza's home during our trip to Italy, and it was truly one of the highlights of our journey. From the moment we arrived, we were welcomed like family. The setting was beautiful and authentic—her home, her garden, even the fresh eggs from her own chickens made the experience incredibly special. We learned how to make fresh pasta from scratch, using traditional techniques and treasured family recipes that she so generously shared with us. Every detail was meaningful—the herbs picked straight from her garden, the fresh bread and wine, and the warmth of conversation around the table. This wasn't just a cooking class—it was a genuine cultural experience filled with heart, laughter, and unforgettable flavors. We are so grateful for the memories and can't wait to try recreating the dishes at home. Highly recommend to anyone looking for an authentic and intimate Italian cooking experience!

Mandy - maggio 2025

We received a very warm welcome and were treated very well. Preparing the pasta was a lot of fun, and the result was absolutely delicious! We're excited to see if we can make it just as well at home.

Rainer - maggio 2025

Cinzia created an unforgettable culinary experience for us. From the trip to the local farm market to the step-by-step guidance and delicious meal at the end, every moment was thoughtfully curated. She was not only informative but also warm and gracious. Her passion for life, cooking, and people radiated throughout the entire experience. This is more than just a cooking class—it's a once-in-a-lifetime, authentic experience set in the stunning mountains of Italy. Cinzia, we are grateful for the way you shared your heart and passion with us!

Juliana  - aprile 2025

Cinzia was a phenomenal host! She’s very knowledgeable about food and cooking and stressed the importance of fresh ingredients, even sourcing from her own garden when able. She was very friendly and opened her heart and her home to us in a way that made for an unforgettable experience! I would highly recommend taking a class with her!

Selasi - aprile 2025

Una mattinata molto piacevole in cucina in compagnia di Cinzia! Mi sono trovata benissimo, sia a livello personale che come spiegazione della ricetta..abbiamo fatto dei fagottini alle mele (con qualche trucchetto e ingrediente particolare che sicuramente replicherò) e i Farinoi tipici della zona. Un viaggio tra ingredienti semplici e della tradizione,senza sprechi e valorizzando al massimo gli ingredienti. Non avevo mai fatto della pasta fresca ripiena e mi sono divertita molto oltre che aver imparato la tecnica. Cinzia è una Cesarina molto accogliente e piacevole nei modi, è stato una bellissima chiacchierata mentre impastavamo i ravioli! Esperienza positivissima , lo consiglio!

FRANCESCA - marzo 2025

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Cinzia
Cesarina dal 2021Città: Baselga di Pinè    Lingue: Inglese, Spagnolo, Italiano
"Sono appassionata di cucina, in famiglia siamo cresciuti nella cucina di nonna e zii che avevano un ristorante, un’evoluzione che mi ha reso consapevole dell’importanza dell’alimentazione sana e genuina con materie prime sempre selezionate e soprattutto coltivate, altra mia passione. Il nostro territorio è a 1000 metri, un altopiano vario e ricco di punti turistici sia invernali che estivi, passeggiate e sport. Abito in una casa clima, che ha richiesto sacrifici ed è frutto di un sogno che fin da bambina avevo quando accompagnavo al pascolo la nonna sullo stesso prato dove ora sorge la mia casa. La mia tavola è semplice, mi vien riferito che le pietanze son buone ed abbondanti e tutti son ansiosi di aspettar il dolce che per mia felicità conservo sempre di gran sorpresa, non mancano  risate e liete chiacchierate, che donano sempre il sorriso a tutti coloro che escono di casa alla fine della serata".
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit