Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale
Esperienza condivisa
La tua esperienza
A metà strada tra Napoli e Amalfi, in Penisola Sorrentina, si trova Gragnano, capitale mondiale della pasta. In un'antica casa colonica, su una collinetta circondata da ulivi, piante da frutto e orto, io e la mia amica sfoglina Gabriella, raccontiamo le nostre tradizioni culinarie e le ricette tramandate dalle nostre nonne.
Metterete le mani in pasta per realizzare, da zero, una deliziosa pasta fresca, condita, poi, con un sugo tipico napoletano cucinato rigorosamente su una cucina a legna.
102,00 € per ospite
(51,00 € per bambino)
102,00 €
per ospite51,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
102,00 € per ospite
(51,00 € per bambino)
102,00 € per ospite
Dove
Antonella
Cesarina dal 2023Città: Gragnano Lingue: Italiano e IngleseAmo cucinare piatti a base di carne e di verdure, prevalentemente coltivate nell'orto di famiglia.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Gragnano?
I migliori corsi di cucina a Gragnano sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Gragnano?
Le migliori esperienze gastronomiche a Gragnano sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Gragnano?
I migliori tour enogastronomici a Gragnano sono: