Degustazione di prodotti tipici della tradizione
Esperienza condivisa
La tua esperienza
Il menù sarà composto da un antipasto, un flan alle erbette con fonduta di toma, un risotto di alessandria al limone e, come seconda portata, una terrina di lardo e maiale, infine caffè e amaro torinese.
La cucina piemontese è rinomata per la sua semplicità, autenticità e l'uso di ingredienti locali di alta qualità. Caratterizzata da piatti robusti e sostanziosi, influenzata dal clima e dalla geografia della regione, ricca di colline, valli e montagne. La regione è celebre per la produzione di tartufi, nocciole, funghi, formaggi come il Castelmagno e il Toma, nonché per i vini pregiati come il Barolo e il Barbaresco.
62,00 € per ospite
(31,00 € per bambino)
62,00 €
per ospite31,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
62,00 € per ospite
(31,00 € per bambino)
62,00 € per ospite
Dove
Matteo
Cesarina dal 2024Città: Torino Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, FranceseUna fusion raffinata tra le ricche tradizioni culinarie del Piemonte e del Veneto, impreziosita da un tocco contemporaneo e un'attitudine alla sperimentazione. Questa combinazione unica celebra l'eccellenza delle radici gastronomiche regionali, offrendo al contempo un'esperienza culinaria innovativa e appassionante.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Torino?
I migliori corsi di cucina a Torino sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Torino?
Le migliori esperienze gastronomiche a Torino sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Torino?
I migliori tour enogastronomici a Torino sono: