Corsi di cucina

Panzerotti pugliesi: cucina, tradizione e gusto

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Rosy

Giovinazzo

Durata 3h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Ti accoglierò nella mia cucina con il calore della tradizione pugliese per imparare a preparare i veri panzerotti fatti in casa. Inizieremo dall’impasto, morbido e fragrante, e mentre lievita andremo al mercato a scegliere ingredienti freschi per farcirli. Dalla versione classica con mozzarella e pomodoro, a quella con verdure o con caciocavallo pugliese, fino al goloso panzerotto alla Nutella. Farciremo, friggeremo e gusteremo insieme, tra mani infarinate, risate e racconti. Un’esperienza autentica, conviviale e ricca di sapori, per scoprire la vera cucina pugliese e portarne un pezzo nel cuore!

    Totale: 102,00 €

    102,00 € 
    per ospite

    51,00 € per bambino

    Recensioni
    5.0
    1 recensione
    My daughter's and I had the great pleasure of spending multiple hours cooking and sharing community with Rosy, our hostess, Annalisa, their adult daughter visiting and Sandro, the wine man of the house. We could not have asked for a better experience. After getting acquainted over some prosecco and Aperitivo, when got to work making Taralli, Tagatelli, meatballs, sauce and Tiramisu. We all gathered around the table drank a beautiful Rosso, ate everything we cooked and just had community. True people, preparing and eating great food with great conversation, rounded out with great wine, limoncello & coffee. Truly a human experience that I will never forget! Thank you Rosy, Annalisa and Sandro for welcoming us into your home! The Sands Family

    Sean - luglio 2025

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Rosy
    Cesarina dal 2025Città: Giovinazzo    Lingue: Italiano, Inglese, Francese
    Amo cucinare di tutto, dalla tradizione di famiglia alle cucine internazionali. Non seguo rigidamente le ricette: le personalizzo con creatività, trasformando ogni piatto in un'espressione di emozioni. Scelgo sempre ingredienti freschi e di qualità: carne, pesce e tanta verdura, preferendo prodotti a km zero. L’olio extravergine arriva dai nostri uliveti di famiglia, il pesce direttamente dai pescatori del mio paese. Per me, la cucina è condivisione e divertimento. Amo organizzare pranzi a tema con la mia famiglia, sperimentando nuovi sapori. Ogni piatto è pensato per essere gustato in compagnia, con un buon vino e, soprattutto, con tanto buon umore!
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ
    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit