Corsi di cucina

Prepariamo insieme Struffoli Purcidd e Pettole

4.9
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Giovannella

Martina Franca

Durata 4h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza
  • Struffoli
  • Purcidd (palline di pasta fritta condite con miele, mandorle e con frutta candita)
  • Pettole (dolci e salate)

Fare i dolci di Natale insieme è una esperienza indimenticabile. Avevo 4 anni quando ho iniziato con mia mamma e ancora oggi per me non è Natale se non preparo i dolci per la famiglia, per le figlie e i nipotini, per gli amici. Farli insieme con gli ospiti durante una cooking class è ancora più bello perchè è un modo di tramandare antiche ricette e segreti con passione a voi che a vostra volta li tramanderete. C'è nulla di più bello del lasciare ad altri dei fantastici ricordi? Credo proprio di no. Faremo insieme Struffoli e Purcidd, piccole palline di pasta fritta conditi con miele e mandorle e con frutta candita, quindi ci dedicheremo alle Pettole che potranno essere sia dolci che salate. Ognuno di voi, poi porterà con sè un piccolo ricordo del pomeriggio insieme. E sarà subito Natale.

Totale: 82,00 €

82,00 € 
per ospite

41,00 € per bambino

Recensioni
4.9
8 recensioni
Overall the only ingredients we used were flour, semolina, olive oil, olives, tomatoes, 2 eggs, cocoa powder, sugar, ladyfingers, Strega and coffee liquors and salt and created the best focaccia we have ever had, two kinds of pasta, orechiette and cavatelli, and a stupendous tira mi su. After it all cooked and /or rested, we lunched on everything along with 4 local cheeses, 5 homemade jellies, one a savory peperonata, 3 local salume, and locally produced wines. The meal was restaurant quality (maybe better!), Giovannella was an effective, entertaining, and educational teacher, and the Masseria was lovely to visit. We highly recommend this experience to everyone!

Dale and Bianca Mandel - novembre 2025

We had a wonderful cooking and eating experience in the Italian countryside with Giovannella. From the moment she welcomed us at her lovely organic Masseria, we felt at home. She created a very hands-on and authentic experience making tagliatelle and tiramisu. As cool as the cooking class was, the eating portion of the day was even better! The food was spectacular, punctuated by a cornucopia of delights from her organic gardens. Giovannella made us feel like family, and we highly recommend this experience to anyone coming to Puglia.

Johnna and Jeff - giugno 2025

Wat een leuke belefenis. Het begon allemaal met een hartelijk welkom. Giovannella deed alles om ons een leuk moment te bezorgen. Jammer dat de regen spelbreker was, maar dit werd ruimschoots gecompenseerd door het enthousiasme van de gastvrouw! Superervaring! Dank u wel voor alles

Maikel & Annemie - giugno 2025

Wonderful moment with Jeanette, who speak a very good French ! This was a pleasure to go to the market, to taste everything we were curious on. Then going to Jeanette’s Masseria, we cooked pasta, had a coffee and discussed about technics and trick that will help us make the same at home. We had a great meal and many advices on the region and the local food to taste ! Thank you very much Jeanette !

Cassandre & Aurelien - maggio 2025

Giovannella is a great teacher and super welcoming host. I loved her passion for food. We made delicious tiramisu and orechiette. And we had an entertaining afternoon and dinner. Go and experience, I would advise.

Marlies - maggio 2025

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Giovannella
Cesarina dal 2024Città: Martina Franca    Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese
La mia cucina è il frutto di una passione di famiglia ereditato da mia mamma, da mia nonna, dalle esperienze e dai luoghi in cui si è svolta la mia vita. Adoro cucinare prodotti di stagione, locali e quando posso del mio orto. Mi piace coltivare ed usare le erbe aromatiche, trasformare la frutta in confetture insolite e salutari così come creare rosoli frutto della tradizione. La mia cucina è tipica del Regno delle 2 Sicilie essendo napoletana trapiantata in Puglia di nonne siciliane e campane e di suocera pugliese. Amo la cucina francese così come le esperienze “fusion” tra la cucina del Sud Italia e quella internazionale.
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit