5.0
Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione
Esperienza privata
La tua esperienza
- Friselle
- Orecchiette con sugo di pomodoro fresco e basilico
- Sporcamuss (tipico dolce barese)
La mia passione per la cucina e per l’enogastronomia è nata dalla curiosità: conoscere i prodotti, assaggiare tutto quello che di buono offrono i nostri orti e i nostri porti, parlare con i produttori. Vi aspetto per condividere la mia passione e farvi scoprire i segreti della cucina pugliese, mentre realizzeremo insieme tre ricette tipiche pugliesi.
Vi porterò in un viaggio culinario, attraverso questa affascinante regione italiana: si inizia con le friselle, condite con stracciatella e sottoli fatti in casa. Poi le famose orecchiette, proprio come vuole la tradizione pugliese e infine gli sporcamuss, dolcetti tipici, che quando si mangiano, a causa di zucchero a velo e crema, inevitabilmente si finisce per sporcarsi almeno il naso!
Unitevi a me in questo corso di cucina!
145,00 € per ospite
(72,50 € per bambino)
Caratteri rimanenti: 500
Totale: 145,00 €
145,00 €
per ospite72,50 € per bambino
Recensioni
5.0
23 recensioni
- It was a very nice Sunday lunch together, great recepy and good hospitality. I can recomend this cooking experience!
- We had a lovely time with Anna. She was a very gracious host and a wonderful cook. We learned the art of pasta making and had a delicious lunch! Thank you Anna for sharing your home and talents!
- Beautiful cooking class, I went with my boyfriend to learn how to prepare traditional focaccia. Our chef/host was very welcoming and treated us so nicely.
- Anna was welcoming, engaging, and easy to follow. She demonstrated everything and gave clear feedback. Great experience!
- Anna was fantastic! We had a great evening learning and eating and enjoying the company!
Áron - marzo 2025
Tracey & Carlo - febbraio 2025
Antonia - luglio 2024
Megan - giugno 2024
Brian & Kari Andonov - giugno 2024
145,00 € per ospite
(72,50 € per bambino)
Caratteri rimanenti: 500
Totale: 145,00 €
145,00 € per ospite
Dove
Anna
Cesarina dal 2018Città: Bari Lingue: Italiano e IngleseBari è stata crocevia di diverse culture: greca e latina, longobarda e bizantina, normanna, romanica e medievale. Di ognuna ha saputo cogliere e conservare saperi e sapori, soprattutto nell'arte culinaria. In questo mix di culture e varietà gastronomica, incontriamo Anna.
La nostra Cesarina accoglie i suoi ospiti in un grande salone, nelle giornate primaverili ed estive nel terrazzo con vista sulla città, la sua casa è sempre aperta all'accoglienza, alla cura dell'ospite.
La sua passione per la cucina e per l’enogastronomia è nata dalla curiosità. "Conoscere i prodotti, assaggiare tutto quello che di buono offrono i nostri orti e i nostri porti, parlare con i produttori e capire il lavoro che c’è dietro, mettermi in gioco in prima persona nella realizzazione di piatti tipici della nostra cultura culinaria, mi ha aiutata ad affinare il mio gusto".
Un hobby che con il tempo è diventato un impegno costante, che svolge con serietà e professionalità anche solo per puro piacere personale. Alla sua tavola i piatti della cucina tradizionale, con una scelta accurata di prodotti stagionali del territorio, senza rinunciare a qualche rivisitazione in chiave moderna.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Abbiamo a cuore la tua sicurezza alimentare
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Bari?
I migliori corsi di cucina a Bari sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Bari?
Le migliori esperienze gastronomiche a Bari sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Bari?
I migliori tour enogastronomici a Bari sono: