Corsi di cucina

Seratina piemontese: plin con ripieno stagionale

Seratine
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Pietro

Grugliasco

Durata 2h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo

Scopri i segreti delle ricette locali in questo corso di cucina con Cesarine e vivi un'esperienza all'insegna della condivisione

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Mercoledì? Seratina!

    Ti aspetto a casa mia per vivere una serata diversa dal solito: un'esperienza all'insegna del buon cibo e della condivisione! Calendario ricette (inizio alle h 19.30) :

    • 12/11: plin piemontesi con ripieno di stagione

    Prepareremo insieme una ricetta della tradizione, perfetta per una serata in compagnia, della quale imparerai realizzazione e segreti. Dopo il corso assaggeremo il piatto preparato e brinderemo con un buon vino. L'esperienza sarà confermata al raggiungimento di 4 partecipanti. Ti invitiamo a segnalarci eventuali allergie o intolleranze al momento della prenotazione. Faremo del nostro meglio per soddisfare le tue esigenze, ma in caso di allergie gravi, non possiamo garantire l’assenza di contaminazione

    Totale: 45,00 €

    45,00 € 
    per ospite

    23,00 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Pietro
    Cesarina dal 2025Città: Grugliasco    Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo
    La cucina è la mia più grande passione. C’è qualcosa di profondamente magico nel trasformare semplici ingredienti in piatti che raccontano storie, emozioni e culture. Mi sono innamorato della cucina regionale italiana, in particolare di quella sarda – la mia terra d’origine – piemontese, che mi ha accolto, e siciliana, che porto nel cuore. Ogni piatto è un viaggio tra ricordi, tradizioni di famiglia e sapori unici che parlano di identità e territorio. E poi ci sono i viaggi: scoprire nuovi piatti, spezie e tecniche è un’avventura continua che mi arricchisce e mi ispira. Chi mi conosce sa quanto ami sperimentare, fondendo le mie radici sarde con i gusti piemontesi e siciliani, il tutto contaminato dalle esperienze culinarie vissute in giro per il mondo.
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ
    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit