Corsi di cucina

Corso di cucina sui prodotti Valtellinesi

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Cristina

Faloppio

Durata 3h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione e gusta i piatti preparati durante il corso

Esperienza condivisa
La tua esperienza
  • Frittelle valtellinesi (Sciatt)
  • Tagliatelle di grano saraceno (Pizzoccheri)
  • Semifreddo con amaro alle erbe (Braulio)

Tra le prelibatezze della mia regione, le specialità della tradizione Valtellinese occupano un posto speciale nel mio cuore, soprattutto durante le rigide giornate invernali. Vi presento una selezione dei piatti più rinomati, dalle irresistibili frittelle con cuore di formaggio filante, alla caratteristica pasta al grano saraceno arricchita con prelibate verdure e formaggi locali, per concludere con un dessert dal gusto avvolgente delle erbe alpine selezionate. Vi invito a concedervi il piacere di assaporare queste delizie!

Vegetariano

Totale: 179,00 €

179,00 € 
per ospite

89,00 € per bambino

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Cristina
Cesarina dal 2022Città: Faloppio    Lingue: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese
"La mia passione per la cucina nasce fin da quando da bambina mi piaceva osservare mia mamma che impastava con tanta cura la pasta frolla e mio papà che aveva una predilezione particolare per la pasta fatta in casa. Ricordo le cene con gli amici il sabato sera o i pranzi famigliari della domenica, dove le tagliatelle o le lasagne con la pasta fatta in casa erano un "must" e, per concludere, non poteva mancare una squisita crostata con la marmellata. In famiglia avevamo la mitica zia Cristina che faceva la cuoca in una ricca famiglia milanese. Il suo ricettario, manoscritto con una grafia che appartiene al passato, racchiude tanti piccoli segreti che annotava diligentemente e che oggi sono un patrimonio prezioso dove attingere tantissimi spunti e suggerimenti. La mia cucina è legata alle tradizioni, ma mi piace molto diversificare e dare un tocco particolare ai vari piatti delle specialità comasche e lombarde, utilizzando rigorosamente i prodotti locali, biologici e a km 0". 
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy