Corsi di cucina

Corso di "tiella" di Patate, riso e cozze alla barese

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Anna

Bari

Durata 2h

Max 4 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: imparerai a realizzare un piatto tipico della tradizione con una degustazione della ricetta preparata durante il corso accompagnata da un calice di vino.

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Patate, riso e cozze è un vero e proprio classico della cucina barese, la famosa "tiella"! Sono entusiasta di condividere con voi la mia personale ricetta, affinata nel corso degli anni, e di svelarvi tutti i segreti per ottenere un risultato perfetto. Durante la preparazione, vi intratterrò con divertenti aneddoti legati alla tradizione culinaria locale.

    Degusteremo insieme questo piatto sul terrazzo se il tempo lo permette, altrimenti ci riuniremo in un accogliente salone. E per completare l'esperienza, non mancherà un ottimo bicchiere di vino ad accompagnare ogni boccone. Non vedo l'ora di trascorrere con voi una serata all'insegna del gusto e della convivialità!

    Totale: 76,00 €

    76,00 € 
    per ospite

    38,00 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Anna
    Cesarina dal 2018Città: Bari    Lingue: Italiano e Inglese
    Bari è stata crocevia di diverse culture: greca e latina, longobarda e bizantina, normanna, romanica e medievale. Di ognuna ha saputo cogliere e conservare saperi e sapori, soprattutto nell'arte culinaria. In questo mix di culture e varietà gastronomica, incontriamo Anna.  La nostra Cesarina accoglie i suoi ospiti in un grande salone, nelle giornate primaverili ed estive nel terrazzo con vista sulla città, la sua casa è sempre aperta all'accoglienza, alla cura dell'ospite.  La sua passione per la cucina e per l’enogastronomia è nata dalla curiosità. "Conoscere i prodotti, assaggiare tutto quello che di buono offrono i nostri orti e i nostri porti, parlare con i produttori e capire il lavoro che c’è dietro, mettermi in gioco in prima persona nella realizzazione di piatti tipici della nostra cultura culinaria, mi ha aiutata ad affinare il mio gusto".   Un hobby che con il tempo è diventato un impegno costante, che svolge con serietà e professionalità anche solo per puro piacere personale. Alla sua tavola i piatti della cucina tradizionale, con una scelta accurata di prodotti stagionali del territorio, senza rinunciare a qualche rivisitazione in chiave moderna.            
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy