Pina
Lingue parlate: Italiano e Inglese
Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale
Esperienza condivisa
La tua esperienza
- Torta salata gustosa
- Pansoti liguri
Ti aspetto nella mia cucina con vista mare, un ambiente accogliente dove sentirsi subito a casa. Condivideremo un’esperienza autentica e piacevole: prepareremo insieme i pansoti liguri, con pasta fresca all’uovo e ripieno di erbette, serviti con la tradizionale salsa di noci. Cimenteremo poi una torta salata tipica della nostra regione, semplice ma ricca di sapore.
Al termine della lezione, ci siederemo a tavola per gustare le nostre creazioni, accompagnate da un calice di vino locale. Un momento di convivialità per scoprire i sapori liguri attraverso gesti, profumi e storie di una cucina che parla di tradizione.
Vegetariano
123,00 € per ospite
(62,00 € per bambino)
Caratteri rimanenti: 500
Totale: 123,00 €
123,00 €
per ospite62,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
123,00 € per ospite
(62,00 € per bambino)
Caratteri rimanenti: 500
Totale: 123,00 €
123,00 € per ospite
Dove
Pina
Cesarina dal 2025Città: Sant'Andrea di Rovereto Lingue: Italiano e InglesePer 40 anni ho fondato e diretto la compagnia Teatro dell'Archivolto, durante i quali ho ristrutturato e ridato vita all’unico teatro all’italiana di Genova: il Teatro Gustavo Modena. Quando ne ho curato la progettazione, avevo un’idea ben chiara: volevo una grande cucina e una sala con un lungo tavolo, capace di accogliere tanti commensali. Lì ho cucinato piatti della tradizione e mie creazioni personali per artisti, amici e ospiti illustri — tra cui Ambra Angiolini, Stefano Bollani, Dario Fo, Daniel Pennac, Luis Sepúlveda, Carla Signoris, e molti altri. Attorno a quel tavolo sono nati progetti culturali, idee, e soprattutto legami profondi, sempre accompagnati dal piacere del buon cibo. Ho raccolto quell’esperienza in un libro, Ricette dietro le quinte, dove ho unito le mie ricette ai ricordi degli ospiti che le hanno gustate, con contributi speciali, come quello di Carlo Petrini. Ora che sono in pensione, ho appena terminato la ristrutturazione di un appartamento fronte mare, che sogno di trasformare in una cucina conviviale: un luogo dove accogliere chi desidera condividere la passione per la cucina, cimentarsi in nuove ricette, riscoprire la tradizione e, soprattutto, vivere insieme il piacere della tavola. La mia cucina è fatta soprattutto di piatti da infornare: amo impastare. Tutto ciò che riguarda l’unione di farina, acqua e lievitazione ha per me un fascino indescrivibile. Ai miei ospiti vorrei trasmettere, attraverso il cibo, tutto ciò che ho imparato negli anni, in un’atmosfera autentica, conviviale e ricca di sapori.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Abbiamo a cuore la tua sicurezza alimentare
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Sant'Andrea di Rovereto?
I migliori corsi di cucina a Sant'Andrea di Rovereto sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Sant'Andrea di Rovereto?
Le migliori esperienze gastronomiche a Sant'Andrea di Rovereto sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Sant'Andrea di Rovereto?
I migliori tour enogastronomici a Sant'Andrea di Rovereto sono: