Corsi di cucina

Mettiamo le mani in pasta: cucina umbra

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Graziella

Spello

Durata 4h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza
  • Aperitivo con specialità locali
  • Gnocchi di patate
  • Cappellacci di ricotta
  • Tiramisù

Ai piedi di Spello, uno dei borghi più belli d’Italia, vi accolgo nella mia casa con un aperitivo di benvenuto per dare inizio a un’autentica esperienza culinaria umbra. Insieme impasteremo due tipi di pasta tradizionale: gli gnocchi di patate di Colfiorito e i cappellacci ripieni di ricotta fresca. E per concludere in dolcezza, prepareremo anche il classico tiramisù. Dopo la lezione, degusteremo tutti insieme i piatti realizzati, in un’atmosfera familiare e conviviale, immersi nella bellezza del territorio umbro.

Vegano

Vegetariano

Totale: 174,00 €

174,00 € 
per ospite

87,00 € per bambino

Recensioni
5.0
1 recensione
Graziella and Erika were amazing! We had the most wonderful time cooking and eating at graziella’s home with the most amazing view of Spello. Graziella has a heart of gold and a real passion for food. I would recommend her to everyone! Erika was very inclusive and helped keep the conversation flowing with her amazing translations. She was warm and friendly.

Kristen Morris - giugno 2024

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Graziella
Cesarina dal 2018Città: Spello    Lingue: Italiano e Inglese
La passione per la cucina è germogliata fin dall'infanzia, quando giocavo con le bambole e cucinavo con terra e acqua. È così che ho iniziato a intraprendere il percorso culinario, ispirata dalla mamma, una casalinga che preparava piatti deliziosi. Ho imparato a tirare la pasta con il rasagnolo, a fare il pane, e così via. Da circa 35 anni, questa passione è diventata il mio lavoro grazie alla mia esperienza nel mondo della ristorazione. Circa 10 anni fa ho scoperto di essere celiachia e ho deciso di reinventare tutte le ricette della mamma, adattandole per renderle senza glutine. È stata un'esperienza significativa che ha ulteriormente alimentato la mia passione, perché oggi posso offrire piatti deliziosi e sicuri per chi, come me, è celiaco.
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit