5.0
Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione
Esperienza privata
La tua esperienza
- Tagliere di salumi e formaggi tipici, accompagnati dalle nostre confetture casalinghe
- Pasta alla Norma
- Granita Messinese
Nella città di Messina è d'obbligo assaggiare un tipico pasto dolce fresco ed estivo, famoso in tutto il mondo.
Si parla della granita messinese che viene proposta in diversi gusti, (caffè, fragola, limone, pesca, pistacchio, etc.) servita spesso con la panna montata ed accompagnata da un lievitato che prende il nome di brioche con il "tuppo". Tutto questo per un'esperienza di gusto unica! Se sarai mio ospite e deciderai di vivere questa degustazione sono certa che non te ne pentirai.
Prepareremo assieme la tipica granita messinese con la brioche e ti svelerò la ricetta originale così da poterla fare a casa con le persone care.
145,00 € per ospite
(72,50 € per bambino)
Caratteri rimanenti: 500
Totale: 145,00 €
145,00 €
per ospite72,50 € per bambino
Recensioni
5.0
35 recensioni
- Absolutely Amazing!!
- Se c’è un’esperienza capace di lasciare un segno indelebile nel cuore e nel palato, è quella vissuta con Rossella Quartarone, una delle perle rare del circuito Le Cesarine, ambasciatrice autentica della cucina italiana più vera e sincera. In un mondo dove la gastronomia rischia spesso di perdersi tra mode passeggere e fusioni forzate, Rossella è come un faro che illumina la rotta del gusto genuino, della tradizione, dell’accoglienza. Fin dal primo istante in cui si varca la soglia della sua casa, si comprende che non si tratta di una semplice “lezione di cucina”, ma di un viaggio emozionante nella storia, nella cultura e nella convivialità italiana. Rossella accoglie i suoi ospiti con un sorriso caloroso, lo stesso che si potrebbe ritrovare in una nonna del Sud o in una zia premurosa del Centro Italia, pronta a condividere non solo ricette, ma aneddoti, ricordi e segreti tramandati di generazione in generazione. Il suo stile è raffinato, ma mai pretenzioso. Ogni piatto racconta una storia: i tortellini vengono chiusi uno ad uno con una precisione che sfiora il poetico, mentre la pasta fresca prende vita sotto le mani sapienti di chi ha imparato da piccola, guardando mamma e nonna cucinare la domenica mattina. Le sue mani lavorano con passione, e la passione si sente in ogni profumo, in ogni sapore, in ogni dettaglio. Rossella non cucina solo per nutrire: cucina per emozionare. La sua cucina è fatta di ingredienti semplici, locali, selezionati con cura. Eppure, nelle sue mani, anche un umile pomodoro diventa protagonista, un eroe che racconta il sole del Mediterraneo e le estati spensierate dell’infanzia. Che si tratti di un ragù lento, profondo e ricco, o di un dessert fresco e profumato come una panna cotta al limone e rosmarino, tutto ha il sapore dell’autenticità. Ma Rossella è molto più di una cuoca eccezionale. È una vera narratrice della cultura culinaria italiana. Durante la preparazione delle portate, intrattiene gli ospiti con racconti pieni di fascino, leggende legate ai piatti, spiegazioni storiche sul perché certi ingredienti venivano usati o evitati. Si impara, si ascolta, si ride. Il tempo si ferma, e si ha la netta sensazione di essere parte di qualcosa di prezioso, di un sapere che rischierebbe di andare perduto se non fosse per persone come lei. Il pasto che segue la preparazione è un momento di festa. Rossella sa creare un’atmosfera calda, quasi familiare. Si brinda, si chiacchiera, si assapora lentamente ogni boccone, scoprendo nuove sfumature che in un ristorante, per quanto stellato, non si potrebbero mai cogliere. È come sedersi a tavola con amici che si conoscono da sempre, e ogni portata è un abbraccio. E poi c’è la sua eleganza naturale, la sua attenzione ai dettagli, la capacità di mettere tutti a proprio agio, dai bambini agli adulti, dai turisti stranieri incuriositi alla ricerca del vero “made in Italy” fino agli italiani che vogliono riscoprire le radici più profonde della loro cucina. Rossella Quartarone non è soltanto una Cesarina: è una custode della memoria culinaria italiana, una donna capace di trasformare la cucina in un teatro di emozioni, di storie e di bellezza. La sua passione è contagiosa, il suo talento è raro, la sua ospitalità è disarmante. Partecipare a un’esperienza con lei non è solo consigliato: è un privilegio. E quando, a fine serata, si lascia la sua casa con il cuore pieno e il sorriso sulle labbra, ci si rende conto di aver vissuto qualcosa di unico. Non si è solo mangiato bene – si è vissuto bene. E questo, grazie a Rossella, resterà impresso nella memoria per sempre
- Such an authentic and an unforgettable experience! Rossella, Giuseppe, and their beautiful family were incredibly welcoming in their home, sharing their cooking culture with us. We are grateful for their generosity, even catering to our dietary requirements! We felt comfortable throughout the entire experience, and found communication to be clear. Without a doubt would recommend to others, particularly small family groups.
- What a wonderful experience for our whole family. Rossella and Joseph invited us into their home and taught us some traditional recipes from Messina and Italy, with their whole family helping in the process. The tiramisu was the highlight for all of us and we can't wait to make these recipes for our family back home.
- This was a great experience for two families with a total of 11 people. We didn’t know what to expect going into a personal home, but we loved every minute! We learned how to make some fresh pasta and enjoyed gobbling up our hard work! Highly recommend!
Julie Causey - luglio 2025
Vittorio - luglio 2025
Rosie Moore - luglio 2025
Rebecca - luglio 2025
Family Friends - giugno 2025
145,00 € per ospite
(72,50 € per bambino)
Caratteri rimanenti: 500
Totale: 145,00 €
145,00 € per ospite
Dove
Rossella
Cesarina dal 2020Città: Messina Lingue: Italiano, Inglese, Francese"Sono da sempre appassionata di cucina, con la voglia di provare nuove ricette e sperimentare nuovi gusti, mantenendo sempre un legame di sapori e odori della mia Sicilia. Mi piace curare la presentazione della pietanza e mi piace condividere con gli altri la mia passione. La mia casa è grande e accogliente, sempre pronta per ospitare amici e turisti ai quali regalare il piacere di gustare alcune prelibatezze del territorio."
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Abbiamo a cuore la tua sicurezza alimentare
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Messina?
I migliori corsi di cucina a Messina sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Messina?
Le migliori esperienze gastronomiche a Messina sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Messina?
I migliori tour enogastronomici a Messina sono: