Corso di cucina e a seguire un menu con i piatti preparati durante il corso
- Tortini di polenta con pomodorini confit e cipolla caramellata
- Gnocchi di miglio con pesto alle erbe aromatiche
- Tartufi di cacao e cioccolato con frutta secca
Una casa antica a Milano, un balconcino pieno di erbe aromatiche, i sapori dell'orto: sono questi gli ingredienti per un corso che è un piccolo viaggio in campagna, alla ricerca di prodotti rispettosi della natura, delle stagioni e del territorio. Un menù tutto vegetale che farà contenti grandi e piccini e che strizza l'occhio alla tradizione con un pizzico di modernità (esattamente come Milano).
La polenta è un classico della cucina lombarda: qui diventa uno sfizioso antipasto abbinato al gusto deciso delle verdure caramellate.
Il miglio è un cereale antico, in Lombardia era molto diffuso fino a pochi decenni fa: lo riscopriamo usandolo per farci gli gnocchi, invece delle classiche patate!
Infine, un dolce al cacao e frutta secca che non può deludere nessuno!
Vegano
Vegetariano
Recensioni
- Amazing experience ! Beatrice is a kind smart intelligent woman It was special to be a guest in her home and learn so much about food in general and especially pasta making. Highly recommend!
- Beatrice is a great host, told us about the products of the area, how it is important to her to keep balance between traditions and environment when selecting ingredients. She made us feel very comfortable and the food was very good. Just like with a family or friends. We highly recommend this tour.
- Una scoperta molto molto piacevole la cucina di Beatrice ,ottimi piatti vegetariani e con materiali ricercati e qualità
- Brilliant experience. Beatrice was a wonderful host. I learned a lot about Italian cooking and Milano. Would recommend her to anyone.
- Beatrice was very welcoming and friendly, we exchanged cultural information which was delightful. We learned so much about the Italian cuisine and she taught us how to make 2 wonderful pasta dishes from scratch and tiramisu that tasted really good, and Beatrice also gave us some of her secrets and tips in cooking which were really helpful.
129,00 € per ospite
49,50 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Beatrice
Cesarina dal 2018Città: Milano Lingue: Inglese, Italiano, FranceseMilano, oggi, rappresenta una meta turistica primaria in ogni stagione dell'anno: l'offerta di attrazioni di ogni tipo è vastissima. Anche abbandonando i soliti tour classici di monumenti, musei e piazze è affascinate scovare i mercatini sparsi per la città. Come i molti mercati contadini e le aziende agricole, alle porte di Milano, dove acquistare prodotti di stagione e a km 0. Ed è quello che ama fare Beatrice, la nostra Cesarina! Appassionata di cucina naturale a base vegetale, ha frequentato una scuola di cucina macrobiotica e naturale, per specializzarsi sulla combinazione degli ingredienti, l'organizzazione dei pasti, gli acquisti locali e sostenibili. Per Beatrice è importante offrire la possibilità di una cucina 'inclusiva': il rispetto del territorio viene non solo dall'uso di ricette tramandate, ma anche da una ricerca di ingredienti di qualità, a filiera corta o cortissima. Alla sua tavola un viaggio attraverso i sapori degli ortaggi di stagione, che rendono creativi e sorprendenti le preparazioni tradizionali.