Corsi di cucina

Sapori di casa: melanzane ripiene della nonna

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Giuseppa

Lecce

Durata 2h

Max 4 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Tedesco

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza
  • Melanzane ripiene della nonna
  • Bruschetta
  • Tiramisù

Sarete accolti nella nostra antica dimora al primo piano, caratterizzata da suggestive volte a stella. L’edificio, risalente ai primi del Novecento, si trova a pochi passi dal cuore del centro storico di Lecce.

Inizieremo la nostra esperienza con delle bruschette dai sapori tipici della tradizione pugliese, che faranno da preludio alla preparazione delle fragranti melanzane ripiene, realizzate secondo l’autentica ricetta della nonna.

Durante la degustazione, non mancherà un buon calice di vino locale, ottenuto da vitigni autoctoni, per completare l’esperienza con i profumi e i sapori del territorio.

Totale: 96,00 €

96,00 € 
per ospite

48,00 € per bambino

Recensioni
5.0
1 recensione
We had a wonderful experience with Giuseppa. She was generous with her home, time and knowledge. The lesson was easily one of the highlights of our time in Lecce; a truly authentic and lovely experience.

David - luglio 2025

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Giuseppa
Cesarina dal 2024Città: Lecce    Lingue: Italiano, Inglese, Tedesco
Ero appena poco più alta del tavolo della cucina, quando, da bambina mi divertivo ad assistere, da attenta spettatrice, mentre mia mamma e mia zia erano intente ai fornelli e preparavano le pietanze della tradizione locale per il pranzo o per la cena. A poco, a poco, la consuetudine di quella gestualità semplice e di amore per la cucina insieme alla scelta di prodotti genuini, che si faceva poi sapore tipico da gustare nel piatto, sono divenuti gli ingredienti fondamentali della mia cucina oggi. Sono una gourmet, amo cucinare per la mia famiglia, per gli amici e, nello spirito della convivialità, aprendo una finestra sul mondo, dedico anche del tempo a coloro che, lungo il tragitto del loro viaggio in Italia, non solo visitano la Puglia e Lecce, in particolare, l'arte Barocca, l'architettura e la storia degli antichi palazzi, il mare, ma esprimono anche il desiderio di apprezzare un po' della nostra tradizione gastronomica Pugliese. Per tutti loro, amo preparare sagne 'ncannulate, legumi e carne alla pignata, pasta fatta in casa con erbe locali, torte salate con ortaggi freschi e pasticcini di pasta di mandorla.
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit