Corsi di cucina

Lezione di cucina sulla focaccia barese

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Pierangela

Surbo

Durata 3h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Inglese e Italiano

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Celebre in tutto il mondo, la Focaccia Barese regna sovrana sulle tavole della Puglia! Alta, soffice all'interno e fragrante all'esterno, nulla può trasportarti in Puglia come un solo morso di questa delizia. Utilizzeremo ingredienti semplici e dal sapore irresistibile... sentirete il profumo che si diffonde nell'aria! E non è finita qui, perché accompagneremo il tutto con le sfiziosità tipiche della mia terra, che prepareremo insieme! Siete pronti per mettere le mani in pasta? Io non vedo l'ora! Vi aspetto con entusiasmo, la vostra Cesarina Piera!

    Vegano

    Vegetariano

    Totale: 102,00 €

    102,00 € 
    per ospite

    51,00 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Pierangela
    Cesarina dal 2024Città: Surbo    Lingue: Inglese e Italiano
    Ciao, sono Pierangela e cucinare per gli altri è una delle cose che più mi rende felice. Fin da piccola ho desiderato sperimentare con le ricette tradizionali del mio paese. Sono nata a Gravina in Puglia, un luogo al confine tra Puglia e Basilicata, ricco di una tradizione culinaria straordinariamente ricca. È proprio questa ricchezza che mi spinge a cucinare: tante ricette, tanti sapori, unici ed inconfondibili, appartenenti solo a noi. Panzerotti, focaccia barese, Pan cotto alla gravinese, U' ruccl (tipica focaccia di San Giuseppe), calzoni di ricotta dolci al ragù di maiale, orecchiette al tegamino, cavatelli, i finocchietti al forno, cartellate, e tanto altro: questi sono i sapori tipici della mia terra d'origine. Da 12 anni vivo a Lecce, nel meraviglioso e spettacolare Salento, e fin da subito ho cominciato ad assaporare e realizzare piatti tipici della tradizione salentina, tra cui i famosissimi Pezzetti di cavallo, Ciceri e tria, le Pittule, il Pizzo, Frise e l'immancabile pasticciotto.
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy